Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Tre studi sul «De mulieribus claris» - Elsa Filosa - ebook
Tre studi sul «De mulieribus claris» - Elsa Filosa - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tre studi sul «De mulieribus claris»
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tre studi sul «De mulieribus claris» - Elsa Filosa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questi tre studi compongono la prima monografia in italiano sul «De mulieribus claris». Il volume si propone di rivalutare, da un punto di vista letterario, narrativo e culturale la raccolta di Giovanni Boccaccio, il quale con 106 biografie femminili sancisce la nascita di un nuovo genere letterario, che troverà il suo apice nel Rinascimento. Nel primo saggio, «I modelli letterari», si analizzano i testi classici e i florilegi medievali di figure muliebri. Questi testi, e anche altri scritti boccacciani, possono essere stati ispiratori del «De mulieribus». La raccolta di biografie femminili offre poi molti punti di contatto e analogie con le novelle del «Decameron»: nella caratterizzazione di alcune protagoniste, in certi stilemi stilistici e in alcuni discorsi filosofeggianti. Tramite intertestualità, analogie e gemmazioni degli stessi sottotesti letterari, i rapporti tra le due opere si stringono, dimostrando che la vocazione narrativa e la disponibilità all’affabulazione di Boccaccio non viene meno neppure nelle opere latine ed erudite, come il «De mulieribus claris». In quest’opera ogni biografia è trasformata in una piccola novella. Questo è l’argomento del secondo saggio, «I rapporti con il Decameron». Grazie ad una realistica caratterizzazione psicologica delle sue protagoniste, Boccaccio offre una nuova e convincente immagine della donna: «La donna umanistica» al centro del terzo saggio. Il Certaldese cambia il modo di vedere e rappresentare le donne. Esse non sono più astratte immagini simboliche e stereotipiche, come in molti cataloghi medievali, bensì nuovi esempi vitali, reali, in cui identificarsi facilmente. Spesso si propongono nuovi modelli umanistici, a cui ispirarsi. L’avvincente retorica narrativa, e l’originalità ideologica, pone il «De mulieribus claris» tra gli scritti più importanti di Boccaccio nel contesto della tradizione letteraria e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,79 MB
210 p.
9788879166232
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore