L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Filo conduttore di questo libro è l'amore per la cioccolata, la dolce e deliziosa cioccolata! Un viaggio nel tempo attraverso la storia di 3 donne. Ottimo stile di scrittura che mi ha fatto leggere il libro tutto d'un fiato. L'ambientazione che ricorre nei tre periodi è ben descritta e ti fa volare con la fantasia direttamente in Spagna. Sembra di vedere le protagoniste per le strade con la cioccolatiera in mano che ci guida nelle loro avventure. Preparate una tazza di cioccolata e gustatevi questo libro!
Ho appena finito di leggere Tre tazze di cioccolata e non ho resistito alla tentazione di parlare del libro…semplicemente delizioso! Non avevo letto nulla di Care Santos e ho cominciato con questa storia che mi ha appassionato dopo avermi incuriosito. E’ la storia di tre donne che ruota attorno a una cioccolatiera e che si snoda a ritroso nel tempo. Non penso che pretenda di essere più di quello che è: il racconto di come, a volte, dietro a un oggetto si nascondano esperienze di vita vissuta fra le più disparate. La cioccolatiera è il filo conduttore che unisce le storie di tre donne vissute in secoli diversi. In un certo senso il romanzo inizia dalla fine (la cioccolatiera viene rotta inavvertitamente) e da lì partono le storie a ritroso fino ad arrivare al momento in cui l’oggetto viene “pensato”, ancora prima di essere creato. E’ la somma di tre romanzi con vicende diverse, ambientate in epoche differenti e con tre finali tutti accattivanti; scritto con una tecnica scorrevole e intrigante ci accompagna dai giorni nostri fino al Settecento. Particolare è anche la sapiente abilità con cui si mescolano personaggi fittizi e altri realmente esistiti. Una lettura gradevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore