Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Treatise on the Fundamental Principles of Violin Playing - Leopold Mozart - cover
A Treatise on the Fundamental Principles of Violin Playing - Leopold Mozart - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A Treatise on the Fundamental Principles of Violin Playing
Disponibilità in 4/5 settimane
102,78 €
-7% 110,52 €
102,78 € 110,52 € -7%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 110,52 € 102,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 110,52 € 102,78 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Treatise on the Fundamental Principles of Violin Playing - Leopold Mozart - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leopold Mozart's Treatise on the Fundamental Principles of Violin Playing was the major work of its period on the violin and comparable in importance to Quantz's treatise on the flute and P.E. Bach's on the piano. This translation by Editha Knocker was the first to appear in English and remains scholarly and eminently readable.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Early Music Series
1985
Paperback / softback
274 p.
Testo in English
209 x 165 mm
386 gr.
9780193185135

Conosci l'autore

Leopold Mozart

1719, Augusta

Compositore e violinista austriaco. Compiuti gli studi classici ad Augusta, sua città natale, si trasferì a Salisburgo per studiarvi teologia. Vi esercitò invece la professione di musico nella cappella arcivescovile. Compose musica sacra, sinfonie, concerti e musica da camera, e non tardò ad adottare lo «stile galante». Fondamentale è il suo metodo di violino (1756), subito diffuso in tutta Europa in varie traduzioni e considerato, insieme con i trattati di J.J. Quantz e di Ch.Ph.E. Bach, uno dei capisaldi della letteratura teorica settecentesca. Ma il maggior titolo di merito di Leopold è di essersi accorto subito del genio del figlio Wolfgang Amadeus, e di averlo saputo coltivare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore