Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
The Tree of Life
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
The Tree of Life di Terrence Malick - Blu-ray
Chiudi
The Tree of Life
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Midwest, anni Cinquanta. Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età, adulta cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre. Jack si sente come un'anima perduta nel mondo moderno che vaga nel tentativo di trovare delle risposte alle origini e al significato della vita, tanto da mettere in discussione anche la sua fede.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; India
2011
Blu-ray
8032807039237

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2011
Eagle Pictures
139 min
Italiano (DTS HD);Inglese (DTS HD)
Italiano per non udenti
1,78:1
dietro le quinte (making of): "Esplorando The Tree of Life"; trailers

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 4/5

Film particolare, lontano dai classici schemi narrativi. Sono più film in uno: dal microcosmo della famiglia Pitt-Chastain alla storia del cosmo. Complesso, forse presuntuoso, visivamente eccezionale. Da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia Carmicino
Recensioni: 3/5

Il film manifesto di Terrence Malick si distingue per la grande purezza d'immagine e il bisogno di mettere sul piatto concetti di per sè semplici e universali, in una sinfonia di luci e bisbigli che dalle origini del mondo si spinge oltre la vita e la morte, pittura meravigliosa di un creato che non cessa mai di stupire e che si rifiuta di dichiararsi sconfitto, forte della grazia di un Dio eletto a unico artefice del grande spettacolo di cui tutti noi facciamo parte; a rendere difficilmente fruibile quello che avrebbe dovuto essere un viaggio senza eguali è la grammatica ostica e chiusa scelta dal regista e il suo totale disinteresse per lo spettatore, così lontano dagli equilibri di The New World e La sottile linea rossa. I tasselli del puzzle pur visibili in tutto il loro incanto sono disseminati nel minutaggio senza che sia interesse a incastrarli organicamente, privi di un nodo narrativo solido che respiri senza difficoltà nella poetica di Malick: un albero affascinante ma privo di tronco, piantato su un terreno troppo malleabile e franoso per non abbattersi al primo fruscio.

Leggi di più Leggi di meno
Jacopo Barbero
Recensioni: 5/5

Sono un grande amante del cinema di Malick, ho visto tutti i suoi film (dalla Rabbia Giovane all'ultimo controverso To the Wonder) e mi sono piaciuti tutti ma sono dell'idea che questo film è un CAPOLAVORO. Non lo dico perchè a me è piaciuto tantissimo, cosa peraltro vera, ma perchè nessuno puó dire il contrario. Non è un film semplice, nè tantomeno veloce o ritmato, bensí un film-mondo geniale e straodinario allo stesso tempo. Già in "The New World" Malick ci aveva abituato a film parlati pochissimo e di ritmo estremamente lento, ma in questo film si tocca il limite della lentezza assoluta. Il regista ci narra la storia della famiglia di Pitt accostata con la formazione dell'universo con una dolcezza straordinaria, rotta da esplosioni di violenza nelle scene delle liti famigliari. È un quadro del nostro mondo il capolavoro di Malick, di una sincerità disarmante e di una bellezza che toglie il fiato. Perfetto in ogni dettaglio, dalla fotografia di Emmanuel Lubezki, alla colonna sonora curata da Alexander Desplat (ma composta da musica classica) agli effetti visivi, alla recitazione degli attori capitanati da un bravo Pitt spalleggiato da una Jessica Chastain strepitosa. Infine un commento all'edizione Blu-Ray, non particolarmente ricca di contenuti speciali (c'è solo.un documentario di mezz'ora, peraltro presente nell'edizione in DVD), ma straordinaria nella perfezione dell'immagine e dell'audio. Continuo a sperare, come immagino tutti gli appassionati del cinema di Terrence Malick, nella pubblicazione, un giorno, dell'edizione estesa di The Tree of Life, della durata di quasi 10 ore. Il che permetterebbe anche un maggiore sviluppo del personaggio di Sean Penn, molto sacrificato, ai fini della storia. Ma non dimentichiamoci che non è cosa nuova che le parti degli attori nei film di Malick vengano pesantemente tagliate nella fase di montaggio (se non eliminate).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Sean Penn

1960, Santa Monica, California

Attore e regista statunitense. Interprete dotato di grandi capacità e di un temperamento focoso e ribelle, è il rappresentante più significativo dei bad boys degli anni '80, ribelli senza causa e senza avvenire, in stridente attrito con il perbenismo dell'America reaganiana. L'esordio è in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker, ma il primo ruolo da protagonista arriva con Bad Boys (1983) di R. Rosenthal. Nel 1986 sposa la popstar Madonna e insieme a lei recita in Shanghai Surprise di J. Goddard: il matrimonio dura poco ma gli regala grande popolarità che sfrutta sapientemente mostrando tutto il suo talento in Vittime di guerra (1989) e in Carlito's Way (1993) di B. De Palma. Straordinaria anche l'interpretazione, nei panni di un assassino condannato a morte, in Dead Man Walking - Condannato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore