Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il treno - Georges Simenon - copertina
Il treno - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Il treno
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il treno - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Maggio 1940. Le truppe della Wehrmacht dilagano in Belgio e minacciano i confini della Francia. Dalle Ardenne sciami di profughi lasciano le loro case prendendo d'assalto i pochi treni disponibili. Nel carro bestiame di un convoglio che procede lentissimo verso La Rochelle, un uomo mediocre, miope e di salute cagionevole, un uomo con una piccola vita mediocre e mediocremente serena, incontrerà una donna di cui non saprà altro, nelle poche settimane che passeranno insieme, se non che è una cèca di origine ebrea, e che è stata in prigione a Namur. Fra loro, all'inizio del viaggio che li porterà fino alla Rochelle, non ci sono che sguardi, ma un po' alla volta, senza che nulla sia stato detto, le due solitarie creature diventano inseparabili; finché, durante la prima notte che passano l'una accanto all'altro sulla paglia per terra, confusi fra altri corpi sconosciuti, accadrà qualcosa di inimmaginabile. Sarà l'inizio di una passione amorosa che li isolerà da tutto ciò che accade intorno a loro (l'occupazione tedesca, i convogli di sfollati, il tendone da circo che li ospita insieme ad altre decine di profughi), chiudendoli in un bozzolo fatto di desiderio, di gioco e di una scandalosa, disperata, effimera felicità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
23 gennaio 2008
146 p., Brossura
9788845922435

Valutazioni e recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
(37)
5
(22)
4
(13)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro
Recensioni: 5/5

Passione allo stato puro. Questa è grande letteratura. Bisognerebbe ringraziare Simenon per averci regalato libri come questo.

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 5/5

"Il treno" è un romanzo che, trattando di guerra, è perfettamente in grado di far vivere ogni atmosfera, e spargere quell'aria di grigiume - polverosa - che la contraddistingue, anche nella stanza "serena" del lettore. La tristezza propria della tematica, però, non è così accentuata, poiché il libro ci mostra un altro punto di vista: la prospettiva di un uomo mediocre, quasi inetto, che vive la guerra come modo per sfuggire a questa mediocrità, a questa inettitudine.

Leggi di più Leggi di meno
gaia.ulmi@gmail.com
Recensioni: 5/5

Questo romanzo, breve ma intenso, ha una trama semplice e lineare, ma tutt’altro che banale. Quando nel 1940 Hitler invade il Belgio e avvicina minacciosamente le sue truppe alla frontiera francese, inizia un massiccio e caotico esodo di profughi, belgi e francesi, verso il sud della Francia. Il testo richiama i cupi e drammatici viaggi della morte degli ebrei sui carri piombati destinati ai lager nazisti, anche se il dramma che si vive qui è meno feroce e disumano. Ma quello che avviene in questo treno, nel carro bestiame carico di profughi, pur nella drammaticità dell’incertezza, nella promiscuità e nei disagi, nella lentezza sfiancante del viaggio, è qualcosa di straordinario, di così intimo e profondo che estranea i due protagonisti dalla realtà, dalle difficoltà contingenti e li trasporta in un loro mondo quasi metafisico, dove esiste solo il loro amore avvolgente, vero, pieno e totale. Un viaggio che unisce due destini trasformando e in un certo senso portando a compimento, l’esistenza di due esseri diversi, lontani, uniti solo dalla loro profonda solitudine. Secondo Marcel, il protagonista, tutto questo non avviene per caso, niente è dovuto al caso, non esistono le coincidenze, le cose succedono perché devono succedere. Bella la figura di Anna, una donna sola, provata dalla vita, ma che dalla scintilla di uno sguardo, dall’accettazione di un amore libero, senza i vincoli e i tabù delle convenzioni sociali, riesce riesce a intraprendere la strada che darà nuovo senso alla sua vita. La scrittura è essenziale, fluida, raffinata. Anche i passaggi che descrivono momenti di appassionato erotismo, sono scritti con grande, sobria, leggera eleganza. Libro bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(13)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore