Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tribunale delle parole - Mario Riccardo Oliviero - copertina
Il tribunale delle parole - Mario Riccardo Oliviero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tribunale delle parole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tribunale delle parole - Mario Riccardo Oliviero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo Tribunale non può non cogliere l'aspetto dinamico dell'evoluzione linguistica. Una lingua viva non può mai essere considerata come uno statico monolite alla stregua degli antichi idiomi, ormai non più attivi." Cosa accadrebbe se improvvisamente le parole reagissero all'errato e dissennato utilizzo quotidiano e, stufe di essere bistrattate e adoperate a sproposito, decidessero di scendere in città per rivendicare i propri diritti? Sette spassose "cause" senza tempo per conoscere le sorprendenti eccezioni della nostra lingua, gli errori linguistici più comuni e gli equivoci che sovente coinvolgono le parole abitualmente utilizzate. "Il Tribunale delle Parole" è un racconto umoristico, garbatamente ironico, per scoprire la dirompente forza etimologica dei vocaboli italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 aprile 2018
121 p., ill. , Brossura
9788885785038

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CHIARA FACCHETTI
Recensioni: 4/5

Finalmente! Dopo molti anni un libro fresco, nuovo, originale. Una storia mai sentita prima. Dove non c'è nulla di già letto e ascoltato in una melassa, tra cinema e letteratura, dove, da alcuni anni, tutto sembra assomigliarsi. Anche se l'autore è al suo primo libro di narrativa, e forse non ne pubblicherà mai un altro, si intravedono i tratti di uno scrittore capace di esprimersi con la sua voce. Mi è piaciuto tanto e lo consiglio, anche da insegnante, perché molto istruttivo.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Caiafa
Recensioni: 5/5

"Il Tribunale della Parola" è una pubblicazione di scorrevole lettura, umoristica e, nel contempo, svolge un serio compito di sintesi della evoluzione delle parole e della etimologia a 360 gradi. Una pubblicazione, anche intrigante, che contiene alcuni passi e frasi meritevoli di annotazione. Complimenti

Leggi di più Leggi di meno
CORINNE
Recensioni: 5/5

Libro rapido, veloce e divertente che arriva subito al punto senza fronzoli ed inutili perdite di tempo. Sorretto da un efficace linguaggio forense, ci porta a scoprire i tesori nascosti dell'etimologia delle parole per fare emergere con prepotenza: i paradossi, le eccezioni, gli equivoci della nostra preziosa lingua italiana. La prefazione è del cabarettista di Zelig: Alberto Patrucco, fautore del famoso pessimismo cosmico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore