Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La trilogia: La rivolta dei racchi-I labirinti-Zil Zelub - Guido Buzzelli - copertina
La trilogia: La rivolta dei racchi-I labirinti-Zil Zelub - Guido Buzzelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La trilogia: La rivolta dei racchi-I labirinti-Zil Zelub
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La trilogia: La rivolta dei racchi-I labirinti-Zil Zelub - Guido Buzzelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per le sue storie fantastiche e visionarie, nelle quali dietro l'ironia si nascondeva una critica feroce del potere e della società dei consumi, è stato considerato "il Michelangelo dei mostri" e "il Goya del fumetto". La rivolta dei racchi, I labirinti e Zìi Zelub: ecco La trilogia che ha reso celebre Guido Buzzelli, consacrando uno dei precursori del graphic novel tra i maestri del fumetto internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
5 novembre 2020
192 p., ill. , Rilegato
9788876182648

Voce della critica

Con il suo tratto realistico eppure incredibilmente dinamico, Guido Buzzelli poteva limitarsi a entrare nella storia del fumetto a colpi di Texoni. E invece fu il suo incontro fortuito con il gruppo di Charlie, all’inizio degli anni Settanta, a stimolare la trasformazione di questo disegnatore virtuoso in un fumettista unico nel suo genere, autore di una serie di racconti fantastici che trovarono in Francia il loro più vasto pubblico. Questa Trilogia raccoglie i prime tre, pubblicati da Charlie Mensuel tra il 1970 e il 1972, per cominciare da La rivolta dei racchi. In una società neo-primitiva divisa tra belli e brutti, ovvero sfruttatori e sfruttati, il racchio Spartak guida una rivolta: ma nessun vero lieto fine è possibile per un’umanità interamente marcia. Considerata da alcuni come il «primo graphic novel italiano» questa storia autoconclusiva di una cinquantina di pagine — formato in sé insolito per l’epoca — aveva fatto un’apparizione confidenziale sull’almanacco del salone del fumetto di Lucca nel 1967. Lì era sta notata da Wolinski per la sua forza visionaria, forse anche per il suo cinismo che sulle pagine di Charlie avrebbe fatto da contraltare all’utopia ingenua di L’an 01 di Gébé. In effetti quelle di Buzzelli sono parabole impietose della società contemporanea, distopie beffarde che proiettano il futuro dell’umanità in un passato mostruoso; i suoi personaggi sempre mossi dagli istinti più biechi e condannati ai tormenti più sordidi. Le altre due storie di questa Trilogia non sono meno inquietanti (e allegoriche) della prima, tra scienziati pazzi, pterosauri di plastica e uomini decostruiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore