Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Triplo concerto - Sinfonia n.7
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anne-Sophie Mutter, Yo-Yo Ma e Daniel Barenboim celebrano il 250 ° anniversario della nascita di Beethoven registrando il Triplo Concerto.
Questa incisione celebra anche il 20° compleanno della West-Eastern Divan Orchestra con una splendida esecuzione della Settima Sinfonia.
L'album esce il 20 marzo 2020, 40 anni dopo la pubblicazione della leggendaria registrazione del Triplo Concerto realizzata da Anne-Sophie Mutter e Yo-Yo Ma sotto la guida di Herbert von Karajan.
Le registrazioni dal vivo sono state realizzate in occasione di concerti di Buenos Aires e Berlino, rispettivamente a luglio e ottobre 2019, in occasione del 20° compleanno del Divan West-Eastern.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
15 maggio 2020
0028948382422

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Yo Yo Ma

1955, Parigi

Violoncellista statunitense di origine cinese. Avviato alla musica dal padre, ha frequentato la Juilliard School di New York, intraprendendo giovanissimo la carriera concertistica. Ha un repertorio che spazia da Bach ai contemporanei; suona sia come solista sia con il pianista Emanuel Ax e il violinista Young Uck Kim.

Anne Sophie Mutter

1963, Rheinfelden

Violinista tedesca. Vincitrice a sette anni del premio «Jugend musiziert», nel 1976 fu chiamata da Karajan al festival di Salisburgo; da allora ha suonato con le maggiori orchestre del mondo ed è stata attiva anche in campo cameristico. Dall'86 insegna alla Royal Academy of Music di Londra.

Brani

Disco 1

1 Concerto for Piano, Violin, and Cello in C, Op.56: 1. AllegroLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
2 Concerto for Piano, Violin, and Cello in C, Op.56: 2. Largo - attaccaLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
3 Concerto for Piano, Violin, and Cello in C, Op.56: 3. Rondo alla PolaccaLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
4 Symphony No. 7 in A Major, Op. 92: 1. Poco sostenuto - VivaceLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
5 Symphony No. 7 in A Major, Op. 92: 2. AllegrettoLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
6 Symphony No. 7 in A Major, Op. 92: 3. Presto - Assai meno prestoLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
7 Symphony No. 7 in A Major, Op. 92: 4. Allegro con brioLudwig Van BeethovenTriplo Concerto - Sinfonia Nr 7
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore