L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto colto, forse più adatto a chi fa studi antropologici. Tutto è sotto la lente del grande osservatore, non solo le tribù, peraltro ben approfondite, ma anche tutta la varia umanità che incontra nei complicatissimi avvicinamenti alle remote popolazioni locali. Analisi lucidissima e disincantata. Io l'ho molto apprezzato.
Da non addetto ai lavori, il libro fa pesare tutti gli anni intercorsi dalla pubblicazione. Una non-fiction ante litteram interessante ma limacciosa
E' un libro che rinnova la grande tradizione del "viaggio filosofico": indagare sulle società primitive del Brasile collocandole però nella più vasta prospettiva dei rapporti tra l'Antico ed il Nuovo Mondo, interrogandosi sulla posizione dell'uomo nella Natura, il senso della "sua" civiltà e del progresso. Come dice lo stesso autore: "L'Occidente ha prodotto etnografi proprio perché un potente rimorso doveva tormentarlo, obbligandolo a confrontare la propria immagine a quella di società diverse, nella speranza che esse riflettano le medesime tare o possano aiutarlo a spiegarsi come si siano prodotte quelle della sua civiltà". Professore di filosofia, Levi-Strauss, accettò per caso l'offerta di una cattedra in Brasile e questo viaggio gli fornì l'occasione di trasferirsi in un paese fecondo per le sue ricerche, ed in cui tornò spesso in un continuo stupefatto incontro con società diverse da studiare ed amare. Un libro veramente eccezionale. E. Gallitto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore