L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sequel passato in sordina ma ormai un cult come il primo film. Peccato che l'edizione con il 3d sia andata fuori catalogo. Sarebbe stata ottima!
Il primo Tron è stato una splendida, ingenua invenzione. Il seguito abbandona i tratti pionieristici per darci una storia meglio organizzata e più attuale nei modi e nello sviluppo. Sfortunatamente. Sfortunatamente perché nel passaggio ha perso la freschezza e l'originalità dello spirito dell'originale, si pregia invece di momenti new age, ammesso che questi siano un pregio, per me NO, nonché, sempre per inseguire i tempi e le opere sull'onda, fa suoi i bianchi presi da Matrix. Questi scimmiottamenti solitamente sono pericolosi perché non basta copiarli per avere la stessa resa, bisogna anche dargli un'anima adattata ad hoc all'interno del film per mantenere la stessa verve. L'inconsistenza dimostrata in Legacy di questa componente dimostra invece che non si sono sforzati in questo senso e si sono limitati a sperare di campare di rendita. Grosso errore e poca professionalità. Può essere colpa del regista, come dello sceneggiatore, come della Disney stessa. Se aggiungiamo che alcuni rami della storia si esauriscono senza svilupparsi e che la trama principale procede assai convenzionalmente, anche nei momenti più caldi, ecco che il prodotto non brilla per il fattore chiave che dovrebbe essere l'altissima originalità del mondo di TRON. Abbiamo invece un action sci-fi dignitoso capace di un discreto intrattenimento con un epilogo molto bello che aprirebbe le porte ad un capitolo successivo. Se lo facessero. Lo spero sempre. La chicca che meglio tiene a galla l'intero film, è la colonna sonora dei Daft Punk, davvero riuscitissima e che risponde appieno allo spirito di Tron, con bellissimi brani di musica elettronica e altri che starebbero benissimo in un videogioco per la loro energia e ritmo, forti, melodici (dipende) e dinamici. I DP sono all'interno del film in un cameo.
Non riuscirei mai a spiegare il mio amore per questo film. Sequel super meritato dell'originale Tron del 1982, ci porta nello stesso universo ma più moderno per cercare di spiegare meglio ciò che avevamo visto nel predecessore. Ciò che sicuramente cattura inizialmente è la scelta di musiche che spaziano dagli anni 80 fino alle musiche elettroniche dei Daft Punk che creano ancora più realismo in questo mondo digitale e futuristico. I costumi sono studiati nei minimi particolari e insieme ai mezzi futuristici sembrano rispecchiare ciò che ci immaginiamo noi nel futuro. Dispiaciuta più che altro per il finale poichè si sente il fatto che si volesse creare un ulteriore sequel che però non è mai entrato in porto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore