L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
New entry e nuove assolute sorprese in questa seconda stagione...
Bella serie, non vedo l' ora di proseguire con la terza stagione
Dopo la morte di Robert Baratheon e l'esecuzione ingiusta del Primo Cavaliere Ned Stark, cinque nuovi Re si spartiscono il regno con violento spargimento di sangue mentre la giovane principessa Daenerys (forte di tre draghi) è ancora alla ricerca di un esercito con cui ambire al Trono di Spade. Nel frattempo Jon Snow, oltre la barriera, deve scoprire quali sono i piani dei bruti e, in particolare, del loro "re", Mance Ryder. Questa seconda stagione presenta molti più eventi rispetto alla prima, ma il lavoro svolto dagli sceneggiatori, per quanto non esente da difetti, è comunque più che lodevole. C'è qualche puntata (specie nella prima metà) un po' sottotono, ma la stagione è un crescendo di eventi e intrecci di personaggi che viene sfogata brutalmente con una battaglia navale violenta, straordinaria e ricca di pathos. Tutti gli attori che hanno reso grande la prima stagione hanno confermato le loro caratteristiche. Certo abbiamo perso dei pezzi da 90 come Sean Bean (Ned Stark), Jason Momoa (Drogo) e Mark Addy (Robert Baratheon), ma Peter Dinklage, per fortuna, c'è ancora. L'interprete del "folletto" Tyrion ci ha deliziati ancora una volta, grazie soprattutto al maggior spazio dedicato al suo personaggio. Tutti gli altri offrono comunque bellissime prestazioni e anche le nuove entrate (su tutti un gelido Stephen Dillane e un'affascinante Carice van Houten) non deludono le aspettative.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore