Edizione limitata in Box Set 5 CD
L'Allman Brothers Band si forma nel 1969 con i membri originali Duane Allman, Jaimoe, Berry Oakley, Dickey Betts, Butch Trucks e Gregg Allman. La jam iniziale del gruppo è una canzone di Muddy Waters, "Trouble No More": diventa la prima traccia in assoluto registrata, il primo demo ufficiale, un demo inedito sino ad ora, che apre la celebrazione su disco del 50° Anniversario della band, "Trouble No More 50th Anniversary Collection".
ABB sono l'essenza del Southern Rock sound, quel particolare Sound Of The South di cui saranno i capiscuola ed includerà poi altri gruppi come Lynyrd Skynyrd, ZZ Top e Marshall Tucker Band. Dopo i primi due album in studio, The Allman Brothers Band e Idlewild South, la band registra il doppio album dal vivo At Fillmore East, semplicemente il disco in concerto per eccellenza, quello che diventerà la pietra di paragone per tutte le Rock band dal vivo. Il resto è storia: la morte di Duane Allman subito dopo l'uscita di At Fillmore East e quella di Berry Oakley l'anno seguente, i successi, i dissidi, gli scioglimenti, le reunion, i cambi di formazione sino ai concerti finali al Beacon di New York City nel 2014. Proprio l'ultima canzone dei concerti dell'Allman Brothers Band al Beacon Theatre è anche la prima della loro lunghissima storia, quella "Trouble No More" che chiude il box set retrospettivo.
Il boxset comprende 61 brani di cui 7 inediti ed è stato prodotto da un trio di autentici fan/aficionado/storici dei Brothers: Bill Levenson, John Lynskey e Kirk West. Il cofanetto include 5 CD ed un booklet di 88 pagine con foto inedite, memorabilia dal Big House Museum di Macon dedicato agli Allman e la storia completa delle 13 diverse reincarnazioni del gruppo; ogni CD è tematico e segue cronologicamente l'evoluzione dell'ABB attraverso le varie label discografiche della loro lunga carriera: "The Capricorn Years", "The Arista Years", "The Epic Years" e "The Peach Years".
Leggi di più
Leggi di meno