Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Troy
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Troy di Wolfgang Petersen - DVD
Troy di Wolfgang Petersen - DVD - 2
Chiudi
Troy
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'antica Grecia, la passione tra Paride principe di Troia e Elena regina di Sparta, scatena una guerra che distruggerà una civiltà. Quando Paride sottrae Elena al marito, il re Menelao, compie un'offesa che non può essere tollerata. L'orgoglio della famiglia deve essere vendicato e sarà Agamennone, il potente re di Micene, a farlo, chiamando a raccolta tutte le tribù della Grecia per andare a riprendere Elena a Troia. In verità Agamennone non è spinto solo dal desiderio di difendere l'onore del fratello, ma anche dalla sua enorme avidità, vuole conquistare Troia per assicurare la supremazia del suo già vasto impero. La città, circondata da possenti mura, è governata dal re Priamo e difesa dal forte principe Ettore, e nessun esercito è riuscito mai a penetrarvi. Solo un uomo è in grado di sconfiggere Troia, l'invincibile Achille. La sua insaziabile sete di fama lo porta ad attaccare Troia sotto le bandiere di Agamennone, ma sarà infine l'amore che deciderà il suo destino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; Germania
2003
DVD
7321958588185

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2005
Warner Home Video
161 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,40:1

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(14)
4
(6)
3
(3)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Burgundo
Recensioni: 4/5

Un filmaccio bello tosto, crudo, secco, di quelli che ti fanno vedere come stavano le cose. Lo stesso Brad Pitt, in un'intervista, riguardo alle battaglie combattute esclamò in inglese: Brutal, brutal, brutal. Un filmaccio esplosivo che ci cala alla perfezione nei fattacci e negli avvenimenti dell'epoca. Certo, essendo l'argomento del film uno su cui si è scritto e stra-scritto fioccheranno le precisazioni su i Mirmidoni che non erano proprio vestiti così o su quello lì che si è soffiato il naso mentre storicamente non è proprio certo che se lo sia soffiato... io molto più semplicemente penso a quanti, a quanti avvenimenti storici potrebbero essere resi in modo così vivo e palpitante, tale da appassionare veramente la povera singola persona, a quanti avvenimenti storici invece vengono svuotati da ogni passione e da ogni interesse per essere resi in modo soporifero da un sistema scolastico grigio e opprimente. Se vi fossero più splendide creazioni e più lavori veramente ben fatti, come questa pellicola, sarebbe un bene per tutti. Esplosiva l'interpretazione di Sean Bean (Ulisse) che ritroveremo come Boromir ne Il Signore degli Anelli. Stupenda Diane Kruger nel ruolo di Elena e molto piú che convincente Eric Bana nel ruolo del virtuoso Ettore.

Leggi di più Leggi di meno
Marina Caracciolo
Recensioni: 4/5

I molti commenti che qui ho letto vanno dal pollice verso totale all'entusiasmo più scatenato. Dipende da come lo si guarda, questo film. E' vero che alcune discrepanze rispetto all'originale non erano proprio necessarie (perché far morire Menelao per mano di Ettore e Agamennone per mano di Briseide, quando entrambi ritornano in patria?... Le scene potevano risolversi in modo diverso e aderente al poema. E poi, per es., perché far comparire fra le bestie un lama, visto che l'animale è originario dell'America e quindi a Troia non poteva esistere?... ecc. ecc.). Per altro, tuttavia, proprio certe differenze rispetto all'Iliade fanno la bellezza del film: il dolcissimo amore di Achille per Briseide è semplicemente incantevole (si pensi comunque che nel libro IX l'eroe dice di amarla) e la scena finale è quasi strappalacrime. Il guerriero tutto d'un pezzo ne acquista umanità e fascino sentimentale. Per il resto nel film tutto è eccellente: impagabile la figura umanissima di Priamo, come quella nobile e autorevole di Ettore. Orlando Bloom e la bellissima Diane Kruger non potevano interpretare meglio i rispettivi personaggi. Magnifici i costumi, grandiose le scene di battaglia, suggestiva la colonna sonora (ha avuto anch'essa un oscar); i dialoghi, poi, non sono affatto banali, anzi, talora contengono qualche frase che si scriverebbe volentieri su un diario per ricordarsela. Inutile continuare a dire che Omero avrebbe arricciato il naso, magari invece - nonostante le molte libertà - gli sarebbe piaciuta questa messa in scena della sua opera (non dimentichiamo che i titoli di coda dicono chiaramente che il film è "liberamente ispirato a..."). Riprodurre così com'è l'Iliade sarebbe stato in ogni caso un'impresa assurda, è come se si volesse rappresentare interamente la Commedia di Dante!... Insomma, un film piacevole da vedere, da rivedere e da conservare (decisamente molto migliore dell' "Alexander" a cui viene paragonato). Un punteggio di 9 su 10 se lo merita tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5

Un vero e proprio capolavoro. Effetti speciali spettacolari con battaglie epiche. Cast assolutamente splendido

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(6)
3
(3)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Eric Bana

1968, Melbourne

"Propr. E. Banadinovi?, attore australiano. Allievo del National Institute of Dramatic Art, ne esce con una spiccata propensione alla comicità da cabaret; come stand up comedian, infatti, è mattatore nel programma televisivo The Eric Bana Show Live (1997). Quando, però, viene chiamato a recitare per il cinema gli vengono affidati ruoli drammatici, il primo dei quali, Chopper (2000) di A. Dominik, colpisce per il grado di immedesimazione raggiunto: B. incontra in prigione il vero omicida psicotico cui il film è ispirato. Soldato in Black Hawk Down (2001) di R. Scott, è il mostro verde Hulk (2003) nell’adattamento di A. Lee e il mortale Ettore in Troy (2004) di W. Petersen. L’anno seguente S. Spielberg lo ingaggia in Munich, nei panni dell’agente del Mossad a capo della spedizione punitiva contro...

Orlando Bloom

1977, Canterbury

Propr. O. Jonathan Blanchard B., attore inglese. Nasce come interprete teatrale, recitando in opere come Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e Antigone di Sofocle sui palcoscenici londinesi. La svolta nella sua carriera arriva quando il regista P. Jackson lo seleziona per il ruolo dell’elfo Legolas Greenleaf nella trilogia tolkeniana Il signore degli anelli (2001-2003). Sull’onda del successo ottenuto con questa interpretazione, R. Scott gli offre il ruolo del soldato Blackburn in Black Hawk Down (2001), interpreta quindi il braccio destro del famoso bandito messicano in Ned Kelly (2003) di G. Jordan ed è un impavido fabbro in La maledizione della prima Luna (2003) e i due seguiti, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006) e Pirati dei Caraibi - Ai confini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore