L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un filmaccio bello tosto, crudo, secco, di quelli che ti fanno vedere come stavano le cose. Lo stesso Brad Pitt, in un'intervista, riguardo alle battaglie combattute esclamò in inglese: Brutal, brutal, brutal. Un filmaccio esplosivo che ci cala alla perfezione nei fattacci e negli avvenimenti dell'epoca. Certo, essendo l'argomento del film uno su cui si è scritto e stra-scritto fioccheranno le precisazioni su i Mirmidoni che non erano proprio vestiti così o su quello lì che si è soffiato il naso mentre storicamente non è proprio certo che se lo sia soffiato... io molto più semplicemente penso a quanti, a quanti avvenimenti storici potrebbero essere resi in modo così vivo e palpitante, tale da appassionare veramente la povera singola persona, a quanti avvenimenti storici invece vengono svuotati da ogni passione e da ogni interesse per essere resi in modo soporifero da un sistema scolastico grigio e opprimente. Se vi fossero più splendide creazioni e più lavori veramente ben fatti, come questa pellicola, sarebbe un bene per tutti. Esplosiva l'interpretazione di Sean Bean (Ulisse) che ritroveremo come Boromir ne Il Signore degli Anelli. Stupenda Diane Kruger nel ruolo di Elena e molto piú che convincente Eric Bana nel ruolo del virtuoso Ettore.
I molti commenti che qui ho letto vanno dal pollice verso totale all'entusiasmo più scatenato. Dipende da come lo si guarda, questo film. E' vero che alcune discrepanze rispetto all'originale non erano proprio necessarie (perché far morire Menelao per mano di Ettore e Agamennone per mano di Briseide, quando entrambi ritornano in patria?... Le scene potevano risolversi in modo diverso e aderente al poema. E poi, per es., perché far comparire fra le bestie un lama, visto che l'animale è originario dell'America e quindi a Troia non poteva esistere?... ecc. ecc.). Per altro, tuttavia, proprio certe differenze rispetto all'Iliade fanno la bellezza del film: il dolcissimo amore di Achille per Briseide è semplicemente incantevole (si pensi comunque che nel libro IX l'eroe dice di amarla) e la scena finale è quasi strappalacrime. Il guerriero tutto d'un pezzo ne acquista umanità e fascino sentimentale. Per il resto nel film tutto è eccellente: impagabile la figura umanissima di Priamo, come quella nobile e autorevole di Ettore. Orlando Bloom e la bellissima Diane Kruger non potevano interpretare meglio i rispettivi personaggi. Magnifici i costumi, grandiose le scene di battaglia, suggestiva la colonna sonora (ha avuto anch'essa un oscar); i dialoghi, poi, non sono affatto banali, anzi, talora contengono qualche frase che si scriverebbe volentieri su un diario per ricordarsela. Inutile continuare a dire che Omero avrebbe arricciato il naso, magari invece - nonostante le molte libertà - gli sarebbe piaciuta questa messa in scena della sua opera (non dimentichiamo che i titoli di coda dicono chiaramente che il film è "liberamente ispirato a..."). Riprodurre così com'è l'Iliade sarebbe stato in ogni caso un'impresa assurda, è come se si volesse rappresentare interamente la Commedia di Dante!... Insomma, un film piacevole da vedere, da rivedere e da conservare (decisamente molto migliore dell' "Alexander" a cui viene paragonato). Un punteggio di 9 su 10 se lo merita tutto.
Un vero e proprio capolavoro. Effetti speciali spettacolari con battaglie epiche. Cast assolutamente splendido
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore