L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premettiamo che Thiess, ben consapevole della limitatezza delle fonti cui ha potuto attingere (il libro è del 1930), nel sottotitolo dichiara subito il livello storiografico del suo lavoro: il romanzo di una battaglia navale. Il pregio di questo libro è quello di non limitarsi alla vicenda in sé ma di inquadrare magistralmente la battaglia nel più vasto contesto delle strategie di influenza economico-militare, non soltanto russo-nipponiche, sul subcontinente cinese. L'affresco che ne deriva potrà essere lacunoso sul piano documentale, come giustamente affermano altri commentatori, ma il racconto non ne soffre; anzi, forse ne è avvantaggiato perché, senza perdere di vista lo svolgimento dei fatti, consente allo storico Frank Thiess di dare liberamente sfogo alla sua vena di "scrittore" e di consegnarci un romanzo di grande spessore, ove nelle migliaia di persone che vi prendono parte, a terra e su quelle navi, la guerra diventa anche un epico banco di prova, tanto inutile quanto sovrumano.
La storia vista come un grande romanzo epico scritto da uomini per altri uomini laddove il concetto di verità illanguidisce, scolora, fino a trasformarsi in opinione personale, sostenuta da qualcuno e negata da altri, perché la stessa scelta di farla rivivere attraverso un dato documento, anziché un altro, presuppone l'assenza di un'analisi obiettiva e la presenza invece di un'opzione, fra le altre possibili, frutto della cernita operata dallo storico. Questo è il paradigma storiografico che muove Thiess nel raccontare gli eventi che condussero alla disfatta della flotta russa ad opera di quella giapponese, a fine maggio 1905, a Tsushima, nello stretto di Corea. La triste e mistica Russia, "colosso dai piedi d'argilla", e il giovane ed impetuoso Giappone. Il grande tronfio Golia ed il piccolo austero Davide. I comandanti delle due flotte erano entrambi coraggiosi e di pari competenza militare (pur con gli inevitabili errori che anch'essi compirono), il solitario e silenzioso Rozestvenskij, che pensava sempre alla morte, e l'inflessibile ma non fanatico Togo. Se Togo fu decisivo nella battaglia di Tsushima nella disorientante manovra a nodo di fronte a due colonne parallele di navi russe, Rozestvenskij riuscì a portarsi dietro intatta la sua squadra navale da Liepaja, nel Baltico, a Tsushima. Le navi russe erano state costruite in fretta,"le macchine erano deficienti", il personale impreparato a governarle. La Russia era un paese isolato e in disfacimento. Subì "la guerra del carbone aperta dai neutrali" contro di lei e le sue navi furono costrette alla fine ad imbarcare solo combustibile tedesco, anziché quello gallese, di qualità migliore, di cui si servirono le navi giapponesi. Il tessuto sociale russo si stava liquefacendo per le istanze rivoluzionarie di un popolo che non si riconosceva più nello stato zarista, votato all'autodisintegrazione. Un libro che piacerà a coloro che si interrogano sulla storia senza eccessive pedanterie accademiche.
Il libro è stato scritto agli inizi degli anni '30. Questo comporta due cose. La prima è che l'italiano in cui è stato tradotto risulta davvero ostico e pesantuccio (con lo scorrere delle pagine ci si fa poi l'abitudine). La seconda è che dato il "breve tempo" trascorso tra l'evento e la stesura ("breve" se si pensa ai mezzi dell'epoca ed alla velocità di diffusione delle notizie e di alcuni documenti), il testo risulta troppo lacunoso a causa di una bibliografia davvero scarsina. Tanto che l'autore più di una volta deve attingere a notizie divulgate dalla stampa dell'epoca. notizie che si sa, allora come ora, sono quasi sempre da prendere con il beneficio dell'inventario. Sicuramente va pemiato l'impegno notevole e l'enfasi che l'autore trasmette che è davvero encomiabile. Il libro però non è un semplice romanzo e le lacune pertanto influiscono abbastanza negativamente sul giudizio generale. In particolar modo quelle che riguardano lo svolgimento della battaglia vera e propria, durante la quale la Rivoluzione entrò prepotentemente sullo scenario bellico, rendendo ancora più drammatica la sconfitta russa. Su molte navi infatti ci furono ammutinamenti e la battaglia oltre che contro i giapponesi, la dovettero combattere anche contro loro stessi. Estremamente lacunosa anche la conclusione e il tragico destino a cui furono abbandonati i prigioneri. Se il comandante della flotta tornò in patria con alcuni alti ufficiali in treno e come un eroe, il resto dei "marinai", scomodi testimoni, furono abbandonati a loro stessi, cacciati dai giap e "rifiutati" in patria, conobbero una triste odissea. Do pertanto un voto medio in quanto, come ho già detto, va sicuramente premiato lo stile di Thiesse. Essendo però un testo storico, non si possono ignorare le importanti lacune. Tutto sommato consiglio di leggerlo, anche perchè storicamente, la guerra russo-giapponese essendo un po il preludio alle due grandi guerre che seguiranno, è un punto importante dell'inizio del 900. Magari integratelo con qualche altra lettura
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore