L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Imprenditori, o imprenditrici, si nasce o si diventa? E tu lo sei? Puoi diventarlo?
Michele Polico, fondatore a 24 anni di un'azienda che in poco tempo si è imposta come una delle più innovative e di successo nel panorama della comunicazione digitale, in questo suo primo libro offre al lettore una prospettiva inattesa, fresca e rivoluzionaria, suggerendo che si può "fare impresa" in un modo del tutto nuovo, mantenendosi generosi e attenti, superando molti luoghi comuni spesso legati a retaggi culturali del passato. Un libro che unisce teoria e pratica, a metà strada fra saggio e manuale, pensato per gli imprenditori di domani, ma anche per quelli che, già oggi, sentono l'urgenza di un cambio di marcia. Per scoprire che ogni idea, se messa in azione, può offrire un dono, un insegnamento, a volte perfino un successo inaspettato. Perché le idee non valgono nulla, almeno fino a quando non scegliamo di metterle in pratica.
«Questo libro è ispirazione e riflessione, stimolo e spinta: non troverete soluzioni, perché fare impresa è allenamento e genialità, abnegazione e coralità. Percepirete però quell'idea di innesco continuo che chi ha fatto impresa conosce bene: è il saper tracciare la strada, a partire da un foglio bianco, inventando ciò che fino all'istante prima non esisteva. Troverete la forza del fare, che ha caratterizzato la storia imprenditoriale di Michele e che sarà il vostro continuo motorino di avviamento. Leggete il libro oggi, per decidere di fare impresa. E poi rileggetelo mentre costruirete la vostra azienda: sarà un compagno di viaggio nei momenti di difficoltà, la conferma dell'essere nella direzione giusta quando festeggerete i primi successi, un amico in grado di strapparvi un sorriso compiaciuto appena comprenderete che l'impresa inizia a esistere. Vi auguro buona lettura.» (dalla prefazione di Alessandro Rimassa)
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore