Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il tuo sguardo illumina il mondo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il tuo sguardo illumina il mondo - Susanna Tamaro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tuo sguardo illumina il mondo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà. Libertà di essere come sono» scrive Susanna Tamaro a Pierluigi Cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede a una promessa che si erano fatti prima che la malattia li separasse. Quella di scrivere un libro insieme. Il libro è questo. Un libro delicato, profondo e commovente che ripercorre gli anni brevi e intensi della loro amicizia. Un’amicizia speciale, limpida e luminosa, riflessiva e inquieta, capace di analizzare la tormentata complessità di questi tempi, senza lasciarsene mai sopraffare. Un’amicizia suggellata anche da due modi diversi di affrontare la disabilità. Per Pierluigi, l’essere costretto su una sedia a rotelle, a causa di un incidente avvenuto da ragazzo. Per Susanna, una sindrome neurologica che l’ha confinata, fin dai primi anni di vita, in una dimensione di fragilità e solitudine. Un libro capace di affrontare le asprezze dell’adolescenza, la crudeltà che si abbatte sui diversi, sulle persone sensibili, su chi non si arrende alla banalità del male. Un libro che racconta anche l’amore, la capacità di cambiare e la salvezza che passa attraverso la scoperta delle parole. Un libro che non ha paura di parlare dell’anima e del mistero che ci avvolge, della vita e della morte, e del senso profondo del nostro esistere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788828200956

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(6)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Definirei questo libro una poesia lunga un romanzo. Un libro che ripercorre gli anni di una forte amicizia. Un’amicizia che nonostante le barriere del corpo di lui, dell’anima di lei, fa fiorire tutto ciò che è nell'immenso mondo della natura, della bellezza della vita. Lui con la poesia, lei con i romanzi, in modo diverso di affrontare la loro fragilità. Sono pensieri, ricordi, di un’amicizia che nasce dall'adolescenza e riamane salda fino alla morte del poeta, ma che rimane sempre viva perché è dentro le azioni quotidiane dell’autrice. Tutto riporta a tale sentimento. E’ una riflessione su ciò che abbiamo di bello ed evidente davanti ai nostri occhi, ma che ci sfugge perché siamo sempre di corsa e assuefatti dal consumismo: “Mi sdraiavo su un prato con le braccia dietro la testa, guardavo l'azzurro del cielo, le nubi gonfie che si muovevano svelte e mi dicevo: possibile che non mi sia mai accorta che la vita è così bella?” Mi piacciono i libri i quali ogni singola parola ha un giusto peso, in questo modo mi da l’impressione che si dipinga un quadro. Non è l’unico libro che mi fa quest’effetto, li vado a cercare di proposito. A tratti mi ricordava i libri di Romano Battaglia.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

Ammetto di aver avuto in passato un atteggiamento prevenuto nei riguardi dell’opera della Tamaro, attenuato negli anni dalla lettura dei suoi articoli sul corsera. Per altro, trovo interessante leggere Severino quando parla del dominio della tecnica, Givone quando tratta dell’esistenza del Male e del libero arbitrio, Powers quando costruisce vaste trame a sfondo ecologico. Non vedo perchè non dovrei dar credito alla Tamaro quando affronta temi analoghi in modo più lineare, magari con quel po’ di enfasi che deriva da un coinvolgimento personale sentito e sincero. In questo libro l’autrice mette in gioco la sua biografia: rievoca le esperienze dolorose, riflette sul tempo ‘storico’ che le è toccato in sorte, esprime le sue convinzioni sul senso ultimo dell’esistenza, Lo fa partendo dal rapporto di profonda amicizia che ha instaurato con Cappello, a lei affine per sensibilità e per la capacità di superare i casi avversi della sorte mettendo a frutto il talento legato alla parola. Il rischio a volte è quello di assumere un tono ‘predicatorio’ (o forse profetico, considerati i frequenti riferimenti biblici). Gli angeli spesso invocati nella parte finale possono far alzare le difese del lettore razionale, ma in fondo la sfida di questo libro è proprio suggerire un orizzonte che vada oltre l’evidenza materiale.

Leggi di più Leggi di meno
Tinama
Recensioni: 3/5

Gli scritti di S.T. vanno letti come opere poetiche, ne sono impregnati, così se ne può apprezzare meglio il significato e il valore. Il tuo sguardo illumina il mondo forse più degli altri. Poeta è colui che sa guardare il mondo con occhi diversi, e ce ne offre i quadri. ”Cento, duecento, trecento persone possono passare davanti ad un tramonto particolarmente suggestivo o accanto a una farfalla caduta e calpestata senza accorgersi di nulla. Poi ecco che arriva la trecentunesima persona che invece si ferma incantata perché qualcosa, in quel tramonto, in quella farfalla, ha colpito il suo cuore. E da questo colpo al cuore nasce l’urgenza di comunicare…Scrivere, prima di ogni altra cosa, è la valvola di sfogo che permette ai sensibili di sopravvivere.. Chi è il poeta se non qualcuno che ha in mano una lanterna e che puntando un fascio di luce su un dettaglio ci dice :’Guardate’? Scrivere vuol dire questo. Portare alla luce le cose nascoste”. Condivido in toto questa genesi della scrittura e in particolar modo della poesia che l’autrice ci offre, meno quel sentimento di velato pessimismo diffuso che non sempre apre alla vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(6)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Susanna Tamaro

1957, Trieste

Scrittrice italiana. Nipote, per parte di madre, di Italo Svevo, diplomatasi al Centro sperimentale di cinematografia, ha realizzato documentari scientifici per la RAI. Nel 1989 ha pubblicato il romanzo La testa fra le nuvole, storia un po’ inquietante e felicemente stralunata sulla solitudine e l’aspirazione alla felicità. Sono seguiti i racconti di Per voce sola (1991), dove la sofferenza dei deboli e degli indifesi è narrata con forte tensione poetica. Un successo clamoroso ha ottenuto il romanzo Va’ dove ti porta il cuore (1994), dividendo la critica su fronti molto diversi. Di disegno più ambizioso il romanzo successivo Anima Mundi (1997). In Ascolta la mia voce (2006) ha dato un seguito alle vicende narrate nel suo best-seller. Nel 2011 Giunti pubblica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore