I turbamenti del giovane Törless - Robert Musil - copertina
I turbamenti del giovane Törless - Robert Musil - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Austria
I turbamenti del giovane Törless
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Robert Musil è generalmente considerato autore di un solo libro. L'uomo senza qualità, di fatto, è l'opera della sua vita, il traguardo verso il quale, come provano, tra l'altro, i diari, il suo spirito tese sino dalla prima formazione. Se c'è libro, nella storia delle lettere moderne, che possiede carattere di unicum, questo è l'incompiuto romanzo di Musil. In modo, forse, insuperabilmente paradigmatico, l'osmosi tra esistenza e creazione, in questo caso, è tale che il dato autobiografico si scioglie, senza il minimo residuo, nel destino del personaggio; mentre altra forma di esistenza non sentiamo possibile per Ulrich, se non quella grigia, appena intossicata dall'ironia e dall'amarezza, dello scrittore dal destino postumo. Tuttavia Ulrich, il protagonista dell'Uomo senza qualità, ha una sua preistoria, e questa è oggetto di un'opera a sé: Die Verwirrungen des Zöglings Törless. Il libro, per la narrativa degli ultimi cinquant'anni d'importanza fondamentale, è da noi completamente ignorato; in Germania, anche se più letto, è ancora lontano dall'avere avuto il riconoscimento che merita. (...) Mondato di qualche frangia, di qualche svolazzo liberty, 'I turbamenti del giovane Törless' si presenta oggi con la solidità, la precisione, il peso delle opere che reggono al tempo." (dalla postfazione di Giorgio Zampa)

Dettagli

31 gennaio 2013
155 p., Brossura
9788877109910

Valutazioni e recensioni

  • 24) Quelle che vengono raccontate sono le prime esperienze del giovane cadetto Törless con una sessualità sconosciuta ed il concetto di infinito. Di fronte a sensazioni per lui incomprensibili, Törless cercherà in primo luogo di trovare risposta attraverso un colloquio con il professore di matematica. Rivelatosi questo deludente e avendo realizzato l’inconcludenza dell’istruzione di quel periodo, deciderà di sfruttare la sessualità come uno strumento per arrivare dall’altra parte. Un tema importante è l’incomunicabilità che l’autore austriaco vuole rendere proprio attraverso l’impossibilità del giovane di descrivere queste strane sensazioni, che si allontanano non appena cerca di avvicinarle con le parole. Ci viene, inoltre, dimostrato come la sessualità, prima della molla intellettualità, possa portare alla bestialità.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore