Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD - 2
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Un turco napoletano
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD
Un turco napoletano di Mario Mattoli - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prendendo il posto di un maggiordomo turco eunuco, un ladruncolo si sistema in casa di un nobile geloso, prendendo felicemente servizio nelle più segrete stanze delle donne della famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1953
DVD
8032700998242

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2008
Mustang
86 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
Full screen
trailers; curiosità; commento testuale

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cataldo Zingaropoli
Recensioni: 5/5

Eduardo Scarpetta in chiave de Curtis... si potrebbe chiosare . Il nostro eroe impersona un uomo dalla forza ercule'a come pronuncia il Principe . Solito caleidoscopio di trovate,equivoci, non sense( " la donna e' mobile...ed io mi sento mobiliere ...),attorniato dai magnifici attori di cui l'artista napoletano amava circondarsi per ricreare sul set ,un luogo familiare . Non accenno minimamente alla trama che si dipana in modo meraviglioso , ma vorrei richiamare l'attenzione sul personaggio e sull'interpretazione del guappetto.... di cartone costruita da Enzo Turco , cui rivolgo un purtroppo postumo applauso per la sua altissima arte .

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Esposito
Recensioni: 5/5

Cosa dire su questo vero e proprio cult movie... Beh, è il film di Totò che prediligo in assoluto (passando sopra alle differenze rispetto al testo originale di Scarpetta, 'Nu Turco Napulitano, del 1888), la quintessenza del principe della risata, del suo rapporto divertente e divertito con le donne (NON da sfigato, come certi altri comici). Senza dimenticare i caratteristi di classe che lo affiancano (non ultimo Carlo Campanini, un bravissimo attore ingiustamente sottovalutato). In poche parole, uno dei classici del cinema comico italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Campanini

1906, Torino

Attore italiano. Infaticabile caratterista comico (oltre cento film tra gli anni '40 e '50), dall'aspetto placido e l'espressione mite, guida il carrozzone di I pompieri di Viggiù (1949) di M. Mattòli, e diviene – spesso a cavallo tra cinema e rivista – spalla di C. Croccolo (Primo premio: Maria Rosa, 1953, di S. Grieco) e soprattutto del migliore W. Chiari (Era lui... Sì! Sì!, 1951, di V. Metz e M. Marchesi). Più sporadicamente accanto a Totò (Il ratto delle sabine, 1945, di M. Bonnard), rivela un'attitudine (da protagonista) verso ruoli meno frivoli in Le miserie del signor Travet (1946) di M. Soldati.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore