Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutta colpa di Miguel Bosè - Sciltian Gastaldi - copertina
Tutta colpa di Miguel Bosè - Sciltian Gastaldi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutta colpa di Miguel Bosè
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutta colpa di Miguel Bosè - Sciltian Gastaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma, anni Ottanta.Tra cartoni animati, videoclip, film e telefilm, il protagonista di questo romanzo si crea un immaginario confuso e colorato. La televisione commerciale, vera grande babysitter dei nati in quei favolosi anni, scandisce i gusti e le scelte di questo bambino "metrosessuale" che sente un irresistibile "calore dietro alle orecchie e un formicolio bizzarro in fondo allo stomaco" in presenza tanto di Heather Parisi che di Miguel Bosé. Le sue spontanee curiosità sul sesso si scontrano però con la consapevolezza di crescere in una famiglia "tipicamente italiana", con un fratello maggiore virilmente iscritto al Movimento Sociale, una sorella integralista cattolica, un padre militare di carriera e una madre cantante di piano-bar un po' svampita. L'esilarante racconto dei graduali coming out ai famigliari, la scoperta degli ambienti omosessuali, le prime esperienze con compagne e ragazzi conosciuti per corrispondenza si intrecciano alle stravaganti e dettagliatissime informazioni sui "classici" di quegli anni. Tutta colpa di Miguel Bosé è la saga della famiglia Chiericato, che si svolge sullo sfondo di una storia del costume italiano lunga trentanni. Con uno stile brillante e un'irresistibile ironia, l'autore mette in scena situazioni e dialoghi esplosivi definendo in modo originale la personalità di uno dei quattrocentomila partecipanti del World Gay Pride del 2000.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
21 ottobre 2010
395 p., Brossura
9788864111445

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Lettura scorrevole, molto divertente. E'il completamento di "Angeli da un'ala soltanto" che ebbe tanto successo qualche tempo fa, edito da Pequod. Qui la scrittura è più matura e l'argomento di un bambino che si scopre bisessuale in crescita in una famiglia molto particolare ha momenti davvero spassosi. Peccato la copertina, bruttina, ma sempre meglio della pagina bianca che mette qui Feltrinelli! ;-)

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Sciltian Gastaldi, autore del bellissimo “Angeli da un’ala soltanto” e della raccolta di racconti brevi “Coppie” , esce, per i tipi della Fazi Editore, con un bellissimo romanzo biografico (e in parte autobiografico) sull’infanzia e giovinezza dagli anni ’70 al 2000 di un “metrosessuale” di Roma nato in una famiglia il cuo nome è tutto un programma: Chiericato. Il fratello maggiore iscritto al Movimento sociale (partito di estrema destra pre-Tangentopoli), la sorella cattolica integralista neocatecumenale, il padre savoiardo all’antica,la madre una sciroccata cantante di piano bar e giocatrice di burraco (supercomplicato gioco di carte), il nostro protagonista ha qualche problema al risvegliarsi della sua identità sessuale bi, anzi, Metrosessuale. Per fortuna lo aiutano la musica e film come il tempo delle Mele (sulla critica del quale l’Autore si diffonde forse un po’ troppo a lungo), Il vizietto, Priscilla e, last but not least, la TV degli anni Ottanta, con icone gaye, Miguel Bosè, Heather Parisi, e altri miti di un decennio non poi così terribile come lo si dipinge. Romanzo di formazione tenero e nello stesso tempo spassoso, “Tutta colpa di Miguel Bosè” è anche il romanzo di una generazione di ragazzi che hanno scoperto la propria identità negli ultimi decenni del secolo scorso.Un romanzo che è anche il nostro, dei nostri primi amori, dei nostri struggimenti, passioni, della scoperta della vita e dell’amore attraverso film e canzoni prima, e nella realtà poi. E’ un romanzo che mancava nella letteratura italiana, gaya e non. Ricco di notazioni umoristiche e di ficcanti riferimenti all’attualità, questo romanzo è una prova che, contrariamente a quanto si vorrebbe asserire da parte di qualche intellettualoide, il romanzo non è morto, anzi. “Tutta colpa di Miguel Bosè” è tutto quello che “Con le peggiori intenzioni” di Piperno voleva essere, e non è stato: un grande romanzo italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore