L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«Nell'immagine che ho dell'Islanda mi ha sempre attratto l'idea della scarsità, perché l'idea della scarsità contiene l'idea della virtù»
«Ha un carattere decisamente non effimero. Giunta è autore di osservazioni gustose» - Il Cittadino
«Un dossier assai interessante» - Alias, il Manifesto
«Le divagazioni filosofiche e letterarie che Giunta cala con naturalezza nel racconto hanno un po' lo stesso effetto degli arcobaleni che, simultaneamente, spuntano ovunque in Islanda nei repentini passaggi da pioggia a sole, uno dentro l'altro o sparsi qua e là nelle valli e sulla linea dell'orizzonte: fanno percepire una nuova profondità del paesaggio» - Il Sole 24 Ore
Baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, Claudio Giunta ha preso appunti, Giovanna Silva ha scattato le foto, e insieme hanno fatto il giro dell'Islanda, da Reykjavik a Reykjavik, con varie deviazioni fuori dal percorso della Route 1, su strade piuttosto accidentate, per vedere posti che "sentivano" (a ragione) di dover vedere. Alla fine, sulla carta è rimasto: (1) un certo numero di immagini, più che altro immagini di una solitudine che può apparire sinistra ma che è invece, a starci dentro, addirittura euforizzante: non solo lava, cascate e ghiacciai ma anche centrali elettriche perse in mezzo al niente, cimiteri di campagna, una base della NATO che ha chiuso i battenti e si sta trasformando in un pezzo del paesaggio; (2) la traccia dei colloqui con un numero sorprendentemente alto di persone interessanti (nella geografia umana esiste un indice della "densità di persone interessanti"? Se esiste, l'Islanda sta in cima alla classifica); (3) un tentativo - anzi più tentativi - di risposta alla domanda: perché mai uno, venuto al mondo venti paralleli più a sud, dovrebbe amare l'Islanda?Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Imperdibile diario di viaggio per chi sogna di visitare la magica isola islandese. Utile a chi non sa bene "cosa aspettarsi", aiuta a farsi un quadro generale abbastanza esaustivo sulla cultura, sulla geografia, e su tanti piccoli aspetti dei costumi islandesi. Questo libro fa una cosa ancora più importante: accendere la curiosità, innescare la voglia della scoperta, ricordarci che esperienza totalizzante sia quella del viaggio. Peccato per la parte fotografica, la cui resa in questa edizione è davvero deludente.
Ottimo reportage di un viaggio in Islanda. Corredato anche da belle foto
Complimenti, davvero un bel libro... fatto molto bene! Miglior scelta credo non potessi fare come primo libro di viaggio sull'Islanda. Il libro avvicina con curiosità ai luoghi e al paesaggio, descritti egregiamente da C.Giunta (non a caso, Prof. di Letteratura italiana all'Università di Trento) che, ritrae al meglio anche il popolo di lì. C'è inoltre una sintesi sulla storia contemporanea del Paese. Scatti molto belli... piacerebbe sapere dov'è stata scattata la fotografia a pagina 109, l'immagine sembra essere surreale. Si parla di interessanti scritti di altri autori sull'Islanda, vengono forniti diversi riferimenti per approfondimenti (libri, film, ecc..). C'è anche un bel dialogo tra due persone "viaggiatori d'Islanda". Consigli su dove dormire, mangiare, spostarsi e altre informazioni. Un libro completo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore