Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutte le fiabe - Hans Christian Andersen - copertina
Tutte le fiabe - Hans Christian Andersen - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutte le fiabe
Disponibilità immediata
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutte le fiabe - Hans Christian Andersen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico o moralistico, insomma quella che viene chiamata [...] "letteratura pedagogica"". Così Gianni Rodari, che vedeva nel narratore danese un grande innovatore e sperimentatore del genere favolistico. Infatti, mentre i fratelli Grimm per la loro raccolta attinsero prevalentemente al folklore e alle fonti tradizionali del popolo tedesco, Andersen fa della materia esistente il punto di partenza per le sue elaborazioni fantastiche, per le sue invenzioni anche stilistiche. Prende spesso spunto da episodi della sua vita, cosicché l'elemento tradizionale si intreccia e compenetra con il vissuto personale - esperienza reale o memoria di un racconto ascoltato da bambino per poi lasciar libera la fantasia di galoppare e percorrere strade di cui egli stesso si stupisce. La novità e la diversità della sua opera scandalizzarono gli accademici e disorientarono i lettori, sia per l'introduzione della lingua parlata in ambito letterario, sia per le invenzioni anche sintattiche e grammaticali in cui ci si imbatte leggendo i suoi testi. Ma proprio attraverso queste "sconvenienti" deviazioni dalla regola e dalla tradizione, il narratore riesce a incantare, a trasmettere l'intima poesia di un animo sensibilissimo e a esprimere l'essenza dello spirito popolare danese, allegro, scanzonato, bonario e saggio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
24 gennaio 2018
816 p., Rilegato
9788822704658

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

La raccolta di fiabe non è esattamente quello che ci si aspetta. Le fiabe di Andersen per lo più non sono adatte a bambini, parlano di persone che muoiono di fame, di sofferenza, e pene d'amore. Sono tutte a lieto fine e ognuna di esse ha una morale con una forte impronta cristiana. Non per questo non vale la pena leggerlo, anzi vi stupirà, vi intrigherà capire quello che cerca di dire, quello che vuole far entrare in testa al lettore: l'amore vince sempre, e l'amore è Dio. A volte ci sono sgozzamenti, a volte i buoni muoiono ma c'è sempre una luce in fondo al tunnel. Andersen vuole dare nuova speranza a tutti coloro che l'hanno persa. Vuole dare vita a coloro che credono che sia meglio morire. Forse non è un libro adatto a tutti ma può dare qualcosa, e in fondo è proprio questo che chiediamo ai libri. Uno tra i racconti principali è la "Pietra Filosofale" e i cinque fratelli che partono alla sua ricerca, ognuno di loro rappresenta un senso (gusto, olfatto, udito, tatto e vista) ma solo uno riuscirà a capire il senso di questa ricerca, il punto focale, la famosa pietra filosofale non è nient'altro che la fede, la fede in Dio che riesce a portarti ovunque tu voglia, volete sapere quale senso la otterrà? Leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore