Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza,A. Sangiacomo - ebook
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza,A. Sangiacomo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte - Baruch Spinoza,A. Sangiacomo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La presente edizione raccoglie tutte le opere, per la prima volta con testo a fronte, del celebre filosofo panteista del XVII secolo. L'opera di Spinoza costituisce un imprescindibile punto di svolta nell'elaborazione del "discorso filosofico della modernità" (Habermas), un punto di svolta destinato a originare un vivacissimo dibattito, intessuto di encomi entusiastici e di secchi rigetti, pur sempre nella consapevolezza della grandezza dell'autore in questione. "Philosophieren ist spinozieren": così, significativamente, si esprimerà Hegel, a sottolineare l'importanza decisiva del pensiero spinoziano nella genesi della filosofia moderna. Nella sua elaborazione teorica, infatti, convergono e trovano soluzioni inedite i principali motivi teorici della filosofia moderna: nella tesi cardinale del pensiero di Spinoza l'identificazione panteistica o, meglio, immanentistica di Dio con la Natura ("Deus sive natura") - convergono i temi e i motivi appartenenti alle tradizioni culturali più disparate, la filosofia ellenistica, la teologia giudaico-cristiana, la filosofia neoplatonico-naturalistica del Rinascimento, il razionalismo cartesiano e il pensiero musulmano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9,5 MB
2848 p.
9788858761939

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte. Analizza in modo completo e sistematico il fatto che l'estensione sia un attributo di Dio, mostra chiaramente che il Dio di Spinoza(il Dio di Spinoza a cui Albert Einstein dichiarò di credere) non ha nulla a che fare né con il Dio personale del Cartesianesimo né con il primo motore di Aristotele.E' piuttosto simile al Dio di Giordano Bruno;è la causa immanente del mondo, che agisce internamente ai fenomeni con assoluta necessità. Potremo dire,al modo dell'Eriugena, che Dio è la natura naturans, mentre il mondo è la natura naturata.Secondo Spinoza, la sostanza divina non si manifesta soltanto attraverso gli attributi ma pure attraverso i modi; questi sono gli esseri particolari cioè le determinazioni(e quindi limitazioni)degli attributi stessi.Così, per esempio,un corpo è un modo della sostanza in quanto estesa,ossia ne è una limitazione,una parziale negazione.Analogamente, un pensiero è un modo della sostanza in quanto pensante, ossia ne è una particolarizzazione,una determinazione. Fra attributi e modi vi è questa differenza; che i primi sono la sostanza, i secondi invece sono nella sostanza. Ogni attributo è, nel suo genere, coestensivo alla sostanza e perciò deve stare con essa in rapporto di identità; invece ogni modo è un deponziamento della sostanza stessa. La sua caratteristica è di stare in altro. Tutti i modi esistono soltanto in Dio,anche quando sembrano svolgersi nel tempo.Dio è immanente a tutti i modi e determina con assoluta necessità ogni loro rapporto.Sia che noi consideriamo la sostanza divina attraverso l'attributo del pensiero,sia che la consideriamo attraverso l'attributo dell'estensione, troveremo dunque, in ogni caso, un solo e medesimo ordine, una sola e medesima connessione di cause. L'accordo tra atti del pensiero e atti del modo fisico, che a giudizio degli occasionalisti costituiva la massima difficoltà del Cartesianesimo, perde nella filosofia di Spinoza ogni carattere problematico.

Leggi di più Leggi di meno
dado
Recensioni: 4/5

Un tomo ponderoso ma indispensabile per chiunque voglia apprezzare del tutto il pensiero de "il Principe dei filosofi". Un'opera completa e accurata. Tuttavia, non ho amato alcune scelte fatte nella traduzione dal latino: per fortuna viene proposto anche il testo originale (che e' spesso molto piu' chiaro di quello italiano)!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Baruch Spinoza

1632, Amsterdam

Baruch Spinoza nacque ad Amsterdam nel 1632 da famiglia sefardita di origine portoghese. Dopo i tradizionali studi biblici e talmudici, ricevette nel 1656 il herem e venne definitivamente espulso dalla comunità ebraica. Appreso il latino dal gesuita Franciscus van den Enden, iniziò in quegli anni a comporre le sue prime opere filosofiche, ispirate alla filosofia di Descartes. Ritiratosi a Voorburg iniziò la stesura del Tractatus theologico-politicus, la sola opera pubblicata in vita, apparsa anonima nel 1670. Si trasferì quindi a L’Aia continuando a lavorare come molatore di lenti ottiche. Ammirato dai filosofi di tutta Europa (Leibniz gli fece visita personalmente, l’Università di Heidelberg gli propose nel 1673 una cattedra che egli rifiutò),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore