Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutte le poesie - Guido Gozzano - copertina
Tutte le poesie - Guido Gozzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Tutte le poesie
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 80,00 € 43,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 80,00 € 43,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tutte le poesie - Guido Gozzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1991
19 marzo 1991
XLVI-806 p.
9788804185321

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca santucci
Recensioni: 5/5

L’aspetto che maggiormente continua a colpire di questo nostro poeta, vissuto tra la fine dell’Ottocento ed i primi del Novecento, è l’adesione al crepuscolarismo, inteso non tanto come corrente letteraria, quanto come condizione di nostalgica regressione della memoria verso il passato, al quale attingere con malinconia in ricerca di valori consolatori. Temi ricorrenti nei suoi versi, espressi in tono lieve ed ironico, sono l’alternarsi del desiderio di fuga e del bisogno del rifugio, il senso di disfacimento, lo smarrimento di fronte alla giovinezza che sfugge, la volontà d’abbandono al fluire del tempo, la ricerca della perduta condizione dell’infanzia, la predilezione per gli aspetti minori dell’esistenza e per i candidi affetti d’una volta, l’attenzione alla bellezza delle piccole cose. Gozzano ha consegnato ai suoi versi anche tutta una galleria di figure femminili, come Graziella, Carlotta, Speranza, la signorina Felicita, Marta e Cocotte, semplici e dimesse, simbolo malinconico del tempo andato, figure in sospensione, di sogno ,come emergenti dalle pagine ingiallite d’un vecchio album di famiglia, eppure palpitanti d’una loro storia modesta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Gozzano

(Torino 1883-1916) poeta italiano. Abitò quasi sempre a Torino fino alla morte per tubercolosi, malattia di cui aveva avvertito i sintomi fin dal 1904. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza non terminò mai gli studi, preferendo frequentare i circoli letterari cittadini, che gli fecero conoscere alcune esperienze internazionali del decadentismo europeo, da Jammes a Maeterlink a Verhaeren. Spesso soggiornò, anche per curarsi, nell’antica villa di Aglié Canavese, «Il Meleto», e sulla riviera ligure. Tra il dicembre del 1912 e il febbraio del 1913 fece un viaggio in India e a Ceylon che raccontò in una serie di articoli sulla «Stampa», poi raccolti postumi, nel 1917, nel volume Verso la cuna del mondo. Nel 1907 pubblicò la prima raccolta di versi, La via del rifugio, che gli assicurò subito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore