Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti a scuola? L'istruzione elementare nella pianura bolognese tra Otto e Novecento - Mirella D'Ascenzo - copertina
Tutti a scuola? L'istruzione elementare nella pianura bolognese tra Otto e Novecento - Mirella D'Ascenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutti a scuola? L'istruzione elementare nella pianura bolognese tra Otto e Novecento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,00 €
23,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti a scuola? L'istruzione elementare nella pianura bolognese tra Otto e Novecento - Mirella D'Ascenzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie studi 'di caso' sulla genesi e diffusione dell'istruzione elementare presso alcuni Comuni della pianura bolognese specie dopo l'Unità, svolti attraverso accurate indagini archivistiche su fonti di prima mano finora inesplorate. Sono emersi protagonisti e vicende pressoché sconosciute, ma degne di rilievo in quell'impresa che ha visto i ceti dirigenti impegnati a 'fare gli italiani' nella lotta all'analfabetismo attraverso, soprattutto, la scuola. Ecco così tutto un pullulare di amministratori locali e nazionali, di maestre e di maestri, di famiglie e di alunni tesi alla conquista dell'alfabeto, sullo sfondo di una vita materiale della scuola caratterizzata da lunghe durate e persistenze di prassi didattiche, edifici ed arredo scolastico, nella dialettica costante tra scuola legale voluta dall'alto e scuola reale raccontata dalle relazioni e dai documenti d'archivio, testimoni muti e severi della Storia. La ricerca ha così evidenziato diverse storie della scuola locali nell'ottica 'tra centro e periferia', evidenziando la frequente richiesta di istruzione 'dal basso' delle popolazioni locali e l'impegno non secondario dei ceti dirigenti locali nella promozione della cultura e dell'istruzione, pur nelle difficoltà dell'effettiva frequenza scolastica da parte degli alunni, largamente coinvolti nei lavori agricoli e domestici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
18 luglio 2013
292 p.
9788849138146
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore