Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti i racconti - Flannery O'Connor - copertina
Tutti i racconti - Flannery O'Connor - 2
Tutti i racconti - Flannery O'Connor - copertina
Tutti i racconti - Flannery O'Connor - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
Tutti i racconti
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutti i racconti - Flannery O'Connor - copertina
Tutti i racconti - Flannery O'Connor - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quelle della O'Connor non sono rappresentazioni realistiche della scena sociale in cui è nata la vittima, ma rappresentazioni del divino come appare a chi abbia una visione antropocentrica del mondo: i suoi personaggi la vivono come una violenza, un'offesa, un intervento distruttivo che sconvolge l'equilibrio del mondo umano. A tal punto che la visione religiosa che si ricava dai racconti è spesso opprimente. D'altra parte, morte, sofferenza, disordine, sono invece i mezzi attraverso i quali un personaggio passa da una comprensione meschina, superficiale, dell'esistenza al mistero nel quale l'uomo vive e muore." (Dall'introduzione di Marisa Caramella)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
6 settembre 2017
9788845295430

Conosci l'autore

Flannery O'Connor

(Savannah, Georgia, 1925 - Milledgeville, Georgia, 1964) scrittrice statunitense. La sua opera narrativa è ambientata nel Sud delle campagne disabitate e delle piccole città, dei predicatori ambulanti, delle famiglie contadine avide e ansiose, dei bianchi e dei neri: realtà e personaggi «locali» e «storici», caratteristici della narrativa sudista postfaulkneriana, nei quali la O’C. scorge, sotto le specie grottesche della deformazione, della perversità, della follia, della violenza, l’impronta, in negativo, del divino. In La saggezza nel sangue (Wise blood, 1952), il suo primo romanzo, intriso di umori espressionisti, lo squilibrato predicatore di «una chiesa senza Cristo» si acceca e viene ucciso, in un crescendo di comico e tragico, da cui esplode lo «scandalo». Il cielo è dei violenti (The...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore