Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD - 2
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Tutti gli uomini del presidente
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD
Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1974, due giornalisti del Washington Post portano alla luce il caso Watergate, costringendo così il Presidente Nixon, coinvolto nell'affare, a dimettersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

All the President's Men
Stati Uniti
1976
DVD
5051891126718
Chiudi

Premi

    1976 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Robards Jr Jason

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2015
Warner Home Video
138 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Polacco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Inglese; Olandese; Tedesco; Portoghese; Rumeno; Norvegese; Svedese; Bulgaro; Ebraico; Polacco; Finlandese; Islandese; Greco
1,85:1
commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

Capolavoro del cinema americano anni settanta. Redford si interessa alla storia del caso Watergate che grazie all'inchiesta giornalistica di Bob Woodward e Carl Bernstein, due giovani reporter del Washington Post, arriva a far dimettere il presidente degli Stati Uniti d'America Richard Nixon! Riesce a farsi dare l'esclusiva per la trasformazione del libro inchiesta in film e il resto è storia...Tutti gli attori offrono una grande performance, grande Jason Robards nei panni del direttore del Post Ben Bradlee, superlativo l'istrionico Dustin Hoffman. Imperdibile, da vedere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
safira
Recensioni: 4/5

Dove termina The Post di Spielberg, parte questo film ormai storico, tratto dal libro dei due giornalisti protagonisti. Qui si vede il giornalismo puro dell'epoca, visto come un intensissimo lavoro di investigazione, in cui lo spettatore segue gli eventi come in un'indagine di omicidio. E, nonostante i momenti di vera tensione siano pochi, il film ti tiene incollato allo schermo per oltre due ore senza cadute o senza annoiare.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 5/5

Splendido film che ricostruisce il paziente lavoro di due giovani reporter del Washington Post, giornale che per questo venne messo sotto pesante attacco dall’amministrazione di Richard Nixon. Bellissime le sceneggiature, indovinata la scelta di tutti gli interpreti, un sottofondo sonoro fatto di ticchettii di macchine da scrivere, di gelidi silenzi, e degli ottoni o le note di un pianoforte che sottolineano le atmosfere più tese. Un film attuale, in particolar modo tutte le volte che la libera stampa viene messa in pericolo dal potere politico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robert Redford

1937, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973); la sua popolarità (indubbiamente...

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Jack Warden

1920, Newark, New Jersey

Nome d'arte di John H. Lebzelter. Attore statunitense. Pugile, marinaio e paracadutista durante la seconda guerra mondiale, si dedica dopo brevi corsi di recitazione al teatro, ma presto la sua maschera da caratterista sanguigno e volitivo gli apre le porte del cinema. Il primo ruolo di rilievo è in Da qui all'eternità (1953) di F. Zinnemann, cui seguono decine di pellicole in particolare western e al fianco dei divi più gettonati, da I tre della Croce del Sud (1963) di J. Ford, assieme a J. Wayne e L. Marvin, a La mia pistola per Billy (1974) di T. Kotcheff, protagonista G. Peck. Più ricche di sfumature sono poi le prove per A. Ashby in Oltre il giardino (1979) e i diversi lavori per W. Allen, da Settembre (1987) a Pallottole su Broadway (1994).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore