L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
1976 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Robards Jr Jason
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro del cinema americano anni settanta. Redford si interessa alla storia del caso Watergate che grazie all'inchiesta giornalistica di Bob Woodward e Carl Bernstein, due giovani reporter del Washington Post, arriva a far dimettere il presidente degli Stati Uniti d'America Richard Nixon! Riesce a farsi dare l'esclusiva per la trasformazione del libro inchiesta in film e il resto è storia...Tutti gli attori offrono una grande performance, grande Jason Robards nei panni del direttore del Post Ben Bradlee, superlativo l'istrionico Dustin Hoffman. Imperdibile, da vedere assolutamente.
Dove termina The Post di Spielberg, parte questo film ormai storico, tratto dal libro dei due giornalisti protagonisti. Qui si vede il giornalismo puro dell'epoca, visto come un intensissimo lavoro di investigazione, in cui lo spettatore segue gli eventi come in un'indagine di omicidio. E, nonostante i momenti di vera tensione siano pochi, il film ti tiene incollato allo schermo per oltre due ore senza cadute o senza annoiare.
Splendido film che ricostruisce il paziente lavoro di due giovani reporter del Washington Post, giornale che per questo venne messo sotto pesante attacco dall’amministrazione di Richard Nixon. Bellissime le sceneggiature, indovinata la scelta di tutti gli interpreti, un sottofondo sonoro fatto di ticchettii di macchine da scrivere, di gelidi silenzi, e degli ottoni o le note di un pianoforte che sottolineano le atmosfere più tese. Un film attuale, in particolar modo tutte le volte che la libera stampa viene messa in pericolo dal potere politico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore