Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tutto può succedere
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto può succedere di Nancy Meyers - DVD
Chiudi
Tutto può succedere
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Harry Sanborn è un maturo discografico di successo con la passione delle belle donne sotto i 30 anni. Durante un week-end a casa di Erica Barry, sceneggiatrice affermata, divorziata e madre della sua ultima conquista Marin, Harry viene colpito da un infarto. Erica, nonostante l'iniziale riluttanza, accetta di accudirlo in attesa del ricovero e in suo aiuto accorre Julian Mercer, il giovane cardiologo del discografico. Durante i giorni trascorsi insieme, tra Harry e Erica scoppia l'amore, ma lui non vuole accettare l'idea di poter frequentare una donna della sua stessa età. Le sue idee potrebbero cambiare quando capisce che anche Julian è interessato a Erica...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Something's Gotta Give
Stati Uniti
2003
DVD
7321958319543

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2011
Terminal Video
117 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Francese; Olandese; Arabo; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti
1,85:1
commenti tecnici: commento della regista Nancy Meyers, di Diane Keaton, Jack Nicholson e del produttore Bruce A. Block; dietro le quinte (making of): Sul set della casa a Hampton con Amanda Peet; scene inedite in lingua originale: Harry ed Erica fanno karaoke; speciale: "Qualcosa di romantico"; trailers

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(8)
4
(1)
3
(3)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

daniela
Recensioni: 5/5

Come commedia è fantastica. Jack Nicholson trasforma in oro tutto ciò che tocca; la sua interpretazione è perfetta come al solito. Film romantico, divertente e commovente. E poi un Keanu Reeves bello come mai, da togliere il fiato. Io certo non l'avrei mollato per Jack Nicholson, ma questa è un'altra storia...

Leggi di più Leggi di meno
*Sir Psycho Sexy*
Recensioni: 3/5

il film non è un gran che, ma Jack è sempre Jack...

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

Tutto può succedere… anche che uno strepitoso Keanu Reeves corteggi sinceramente l'attempata scrittrice con problemi di autostima, che potrebbe sembrare non solo sua madre, ma anche sua nonna. Casi improbabili a parte, è un film piacevole all'inizio, sostenuto sia dai bravi interpreti che da una bella sceneggiatura. Nella seconda parte si salvi chi può: diventa melenso, insistito, inutile. Il difetto di molte commedie brillanti di oggi è che partono da una buona idea e poi si ha l'impressione che non sappiano più come andare avanti, rovinando un buon soggetto con melensaggini interminabili e finali da cioccolatino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(3)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Diane Keaton

1946, Los Angeles (California)

Nome d'arte di Diane Hall, attrice e regista statunitense. Molto legata a una caratterizzazione della donna indipendente, timida e vagamente nevrotica, abile nell'alternare registri brillanti e intimisti, esordisce in Amanti e altri estranei (1970) di C. Howard per poi interpretare la moglie di A. Pacino in Il Padrino (1972) di F.F. Coppola. Lo stesso anno mostra tutto il suo talento comico recitando a fianco dell'allora suo compagno W. Allen in Provaci ancora, Sam di H. Ross. Il sodalizio con il regista e attore newyorkese la porta a essere la protagonista dei film diretti da Allen negli anni '70, da Amore e guerra (1975) a Io e Annie (1977, Oscar come migliore attrice) a Manhattan (1979). Nel 1981 è in Spara alla luna di A. Parker e in Reds, diretto dal suo nuovo partner W. Beatty....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore