Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto
Disponibilità immediata
13,45 €
-46% 24,90 €
13,45 € 24,90 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 24,90 € 13,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
24,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 24,90 € 13,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto - Vauro Senesi - copertina
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto - Vauro Senesi - 2
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto - Vauro Senesi - 3
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto - Vauro Senesi - 4
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto - Vauro Senesi - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto

Descrizione



Quarant’anni di politici, prelati, papi, militari, capi di stato, capoccia, santoni, caporali e gente comune raccontati dal suo pennarello acuminato, che disegna a suon di sberleffi una contro-storia capace di farci ridere a crepapelle, indignarci e di far pensare.

Per qualche settimana è stato di gran moda gridare Io sono Charlie, soprattutto tra potenti, potentini e potentati. Tutti Charlie. Per poi rimangiarselo, ovviamente, alla primissima convenienza. Verrebbe da citare una memorabile prima pagina di Cuore: hanno la faccia come il culo. Non bisogna crederci. La verità è che essere Charlie non è per niente facile, è roba da pochi. Vauro è Charlie da sempre. Sessant’anni di età, quaranta di carriera. Tanta vita e tanto inchiostro sono corsi da quando ha cominciato a raccontare il mondo in satira. Da Il Male a Cuore, da Boxer a Linus, da Il Manifesto a Il Fatto Quotidiano, da Sciuscià a Servizio pubblico, Vauro ha continuato a fare il suo mestiere: prendere per il culo il potere in ogni sua forma – a partire da quel piccolo potere che ciascuno coltiva dentro di sé – sfidando conformismi, querele e inni di indignazione. Per la prima volta, una monumentale antologia raccoglie ora in oltre 1.300 vignette – anche a colori – il mondo e l’opera di uno dei più grandi autori satirici italiani. Dai palazzi profani a quelli sacri, dai fronti di guerra («lo scandalo peggiore nella storia di un’umanità che di schifezze ne ha viste tante») ai mille caravanserragli della quotidianità, il gioco libero di Vauro incrocia cuore, testa e budella restando fedele alla musa dell’inopportunità. Per non farsi intrappolare dalla museruola dell’opportunismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 novembre 2015
586 p., ill. , Rilegato
9788856650044

Conosci l'autore

Vauro Senesi

1955, Pistoia

Vauro Senesi è nato a Pistoia nel 1955. È giornalista, scrittore, disegnatore satirico, e ha effettuato come inviato numerosi reportage dall'Afghanistan, dall'Iraq, dalla Palestina, dalla Costa d'Avorio, dal Sudan, dall'Ucraina. Da quelle esperienze e da quegli incontri sono nati Kualid che non riusciva a sognare (con il quale ha vinto il Premio Città di Cuneo), Il mago del vento, La scatola dei calzini perduti (Premio Selezione Bancarella), riuniti in un unico volume nel 2017 da Piemme. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto, antologia della sua produzione satirica, Il respiro del cane, Toscani innamorat, Storia di una professoressa e Buongiorno professoressa, La trilogia della luna: Kualid che non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore