Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Uccellacci e uccellini
Attualmente non disponibile
7,75 €
7,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini - DVD
Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini - DVD - 2
Chiudi
Uccellacci e uccellini
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Padre e figlio incontrano un corvo che spiega loro la vita secondo la propria ideologia filosofica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
5051891083134

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2013
Terminal Video
88 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
Widescreen

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Iris
Recensioni: 5/5

otò definisce Pasolini come un uomo intelligente e pieno di fantasia, con un modo di regia differente da quello cui il comico era abituato. Totò, grande improvvisatore sul set e abituato ad avere sempre carta bianca, fu invece costretto in questo film a rispettare puntualmente le battute del copione e le indicazioni del regista.[2] Come raccontato anni dopo, Oreste Lionello raccontò che Pasolini rifiutò l'aiuto di Carlo Croccolo, che solitamente doppiava Totò ormai cieco nelle scene esterne dei suoi film, e chiamò invece proprio Lionello per doppiare tutto il film: il Principe avrebbe poi ascoltato la traccia di Lionello autodoppiandosi.

Leggi di più Leggi di meno
tommaso mantovani
Recensioni: 5/5

Pasolini sempre grande

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 1/5

Lurido film, degno di Miseria e Nobiltà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

22

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Ninetto Davoli

1948, San Pietro a Maida, Catanzaro

Propr. Giovanni D., attore italiano. Proveniente dalle borgate romane, esordisce grazie a P.P. Pasolini che lo utilizza al meglio come spalla di Totò nei surreali Uccellacci e uccellini (1966) La terra vista dalla luna (episodio di Le streghe, 1967), e in ruoli di sfondo come in Edipo re (1967) e in Teorema (1968). Sguardo ingenuo e a tratti malinconico, riccioli neri e personalità genuinamente popolaresca, anche dopo la morte di Pasolini non si distacca dal suo personaggio candido e innocente. Lo si ricorda nel grottesco Casotto (1977) di S. Citti e nel comico Il conte Tacchia (1982) di S. Corbucci. Torna a un ruolo rilevante in Uno su due (2007) di E. Cappuccio, dove è l'indulgente compagno di stanza dell'avvocato protagonista, mentre è uno sfasciacarrozze in Cemento armato (2007) di M....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore