Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds - copertina
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 89 liste dei desideri
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l'uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l'uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
22 ottobre 2014
XVII-215 p., ill. , Brossura
9788860306975
Chiudi

Indice


Premessa
Ringraziamento

PARTE PRIMA La filosofia e il carrello ferroviario
1. Il dilemma di Churchill
2. L'impulso del momento
3. Le madri fondatrici
4. Il settimo figlio del conte Landolfo
5. L'Uomo grasso, il Loop e Lazy Susan
6. Il ticchettio degli orologi e il saggio di Königsberg
7. Lastricare la strada per l'inferno
8. Morale con i numeri

PARTE SECONDA Esperimenti con il carrello ferroviario
9. Via dalla poltrona
10. Sento che è sbagliato
11. La scelta di Dudley e l'istinto morale

PARTE TERZA la mente, il cervello e il carrello ferroviario
12. L'animale irrazionale
13. Lotta libera tra neuroni
14. Il carrello bionico

PARTE QUARTA Il carrello e i suoi critici
15. Un carrello chiamato Contraccolpo
16. Il Terminal

Appendice, Dieci carrelli ferroviari: un riepilogo
Note
Bibliografia
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 4/5

Lavoro di divulgazione filosofica molto interessante e ben riuscito. Non affronta - certamente - tutti i punti di vista speculativi possibili, riducendo in un qualche modo la complessità (più volte tuttavia riconosciuta dall'autore) del problema in oggetto, definendo determinati pregi e limiti, potenzialità e criticità di questo esperimento mentale che sta appassionando filosofi e non da decenni.

Leggi di più Leggi di meno
Lollilot
Recensioni: 3/5

L'uomo grasso non c'entra niente. Non si parla di obesi o anoressici o di diete. Potrebbe avere un altro titolo. Uccideresti l'ebreo, lo zingaro, chi è più povero di te, il tuo vicino di casa antipatico o solo un'altra persona per poter sopravvivere tu stesso? Credo sia una meditazione utile sul "male minore", che ognuno di noi incontra nel proprio quotidiano prima o poi o tutti i giorni, per le persone più attente. Cosa siamo esseri umani o esseri e punto? Questa è la differenza. Su questo pensiero si gioca il potere di chi decide per la vita o per la morte, sia di individui sia di popoli. Sia in senso figurato, sia in modo reale. E' una riflessione per chi pretende di più da se stesso. Non è un libro per chi la vuole sempre vinta e sempre vuole avere ragione. La riflessione a cui conduce il libro è importante. Il modo con cui è scritto a volte è dispersivo, rimanendo troppo a lungo sulla storia del pensiero teorico e sulle vicende dei filosofi che a questo hanno dedicato il loro tempo e lavoro. Voto 5 per l'idea, 2 per come è scritta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Edmonds

1964

David Edmonds (1964) dopo gli studi all'Università di Oxford ha conseguito un PhD in filosofia. È giornalista della BBC e noto autore di documentari. Fra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo: La lite di Cambridge e Il cane di Rousseau, scritti con John Eidinow, e Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore