Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L'ultima estate
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'ultima estate - Ricarda Huch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima estate

Descrizione


La riscoperta di un gioiello letterario del primo Novecento

«Ricarda Huch non è solo la prima signora della Germania, ma probabilmente la prima signora d'Europa.» - Thomas Mann

La famiglia ha tutti i pregi e difetti della sua classe. Forse non si può nemmeno parlare di difetti; sono persone che appartengono a un'epoca che deve scomparire e intralciano l'epoca che si sta sviluppando. Se un albero bello e vecchio deve cadere per lasciar posto a una ferrovia, se ne prova dispiacere; si sta accanto a lui come ad un vecchio amico e lo si contempla ammirandolo e compiangendolo fino alla sua caduta.

1906. Il governatore di San Pietroburgo fa chiudere l'Università in seguito ad agitazioni studentesche. Questo provvedimento lo rende impopolare tra i rivoluzionari e la sua vita è in pericolo. Il governatore si ritira così nella sua residenza di campagna, con la moglie e i tre figli, dove li raggiunge Lyu, un giovane affidato al governatore come segretario e guardia del corpo, nel tentativo di mitigare le continue ansie della moglie. Lyu è benvenuto da tutta la famiglia, ma nessuno sa che in realtà si tratta di un infiltrato che ha avuto il compito di uccidere il governatore. Riuscirà a portare a termine la sua missione?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 novembre 2017
112 p., Brossura
9788868337964

Conosci l'autore

Ricarda Huch

1864

(Braunschweig 1864 - Schönberg 1947) scrittrice, filosofa, storica e saggista tedesca. Studiò all'Università di Zurigo e fu una delle prime donne a laurearsi, in Filosofia e Storia, nel 1891. Fu la prima scrittrice a essere ammessa all'Accademia delle arti prussiana nel 1926, ma con l'avvento del nazismo si dimise per opporsi all'antisemitismo del regime. Sposata in prime nozze a un italiano, visse per qualche anno in Italia. Notissima è la sua opera critica Il romanticismo (Die Romantik, 1899-1908). Dedicò vari scritti alla storia del risorgimento italiano: Risorgimento (1908), La difesa di Roma (Die Verteidigung Roms, 1907), La lotta per Roma (Der Kampf um Rom, 1908), La vita del conte Federico Confalonieri (Das Leben des Grafen Federigo Confalonieri, 1910)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore