L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho dato il massimo dei voti perché il film non mi ha convinto fino in fondo...anche se merita di essere visto...cosa che uno dei soli due o tre commentatori che ha qui dato un giudizio negativo non ha fatto, perché cita una spada quando l'oggetto in questione è in realtà una scure...ma forse chi è "illuminato" dalla fede è più obnubilato del personaggio cieco che viene guarito, nel film, da Gesù...comunque desideravo vederlo anche a causa dell'ostracismo che ha ricevuto da TUTTE le televisioni italiane (non ricordo se non è mai stato trasmesso o se lo è stato una sola volta e poi bloccato dalla longa mano vaticana)...Bernardo Gui vive ed è fra noi...
Così ho sempre immaginato Yehoshua ben Jussef (volgarmente ridefinito alla latina Gesù): come lo ritraggono Kazantakis e Scorsese. Un profeta in lotta!
Un film splendidamente curato sotto ogni punto di vista: teologico, acustico e a livello estetico. I costumi sono in modo sbaloriditivo molto più verisimili di certe ambientazioni hollywoodiane o da cassetta che sembrano riproporre un'atmosfera alla SAINT SEYA, e la crsitologia e l'aspetto teologico sono molto moderni (in vero senso filosofico: LEGGETE CUSANO). Non c'è nenahce una nota di cattivo gusto né volgare o scontata. Tra l'altro il regista ha la buona creanza, contro ogni accusa, di dichiarare all'inizio su ispirazione di Nikos Kazantakis che il film non è ispirato ai Vangeli orotodossi. Io ho trovato molto belli i costumi e gli effetti acustici creati con vari strumenti, dagli egiziani agli armeni. 30 e lode
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore