L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A parte lo shock iniziale dovuto all'eversione linguistica (punteggiatura a volte assente, sintassi stravolta, parole tradotte in quasi neologismi dallo slang di Brooklyn) che ne rappresentano comunque allo stesso tempo il fascino letterario, e la leggera fatica nel prendere il ritmo, devo dire che l'ho trovato molto interessante e intendo interessante alla "Bukowski", con simili prospettive riguardo ai disadattati, ai reietti, ma dove lì c'era ironia qui invece a grondare sono il cinismo, lo squallore, la violenza, lo stato di abbandono; a volte un disgusto che diventa fisico, necessario, che non riesce a trovare mai una compensazione, ma si sente ulteriormente gravato da se stesso, fino a creare un intrico insolubile di "self-loathing", di modelli educativi insostenibili. Ho letto che all'epoca sollevò un mare di scandali e di processi, non ne sono sorpreso dopo averlo letto, e il ruolo degli scrittori dovrebbe essere precisamente questo, farci conoscere quella parte del mondo (e quindi di noi stessi) che spazziamo sotto allo zerbino.
Difficile scrivere una recensione su di un romanzo che non è piaciuto per lo squallido ambiente, i personaggi violenti, droga, sangue, sesso perverso, depravazione quotidiana, pero.......con occhi distaccati, impossibile non riconoscere il coraggio di Selby ad affrontare certi temi tabù nei primi anni 60. Inoltre la tecnica narrativa è davvero innovativa e dirompente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore