Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ultime conversazioni
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ultime conversazioni - Benedetto XVI (Joseph Ratzinger),Peter Seewald,Chicca Galli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ultime conversazioni
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


IN CONTEMPORANEA IN TUTTO IL MONDO IL TESTAMENTO SPIRITUALE DI BENEDETTO XVI «Benedetto XVI è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio.» Papa Francesco Queste Ultime conversazioni rappresentano il testamento spirituale, il lascito intimo e personale del papa che più di ogni altro è riuscito ad attirare l’attenzione sia dei fedeli sia dei non credenti sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Indimenticabile resta la scelta di abbandonare il pontificato e di rinunciare al potere: un gesto senza precedenti e destinato a cambiare per sempre il corso della storia. Nella sua lunga intervista con Peter Seewald il papa affronta per la prima volta i tormenti, la commozione e i duri momenti che hanno preceduto le sue dimissioni; ma risponde anche, con sorprendente sincerità, alle tante domande sulla sua vita pubblica e privata: la carriera di teologo di successo e l’amicizia con Giovanni Paolo II, i giorni del Concilio Vaticano e l’elezione al papato, gli scandali degli abusi sessuali del clero e i complotti di Vatileaks. Benedetto XVI si racconta con estremo coraggio e candore, alternando ricordi personali a parole profonde e cariche di speranza sul futuro della fede e della cristianità. Leggere oggi le sue ultime riflessioni è un’occasione privilegiata per rivivere e riascoltare i pensieri e gli insegnamenti di un uomo straordinario capace di amare e di stupire il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
238 p.
Reflowable
9788811145875

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro, anche commovente in certe parti. Ne nasce l'immagine di un gigante buono, semplice, dall' eccezionale profondita' di pensiero. Da leggere e da meditare.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio .mau. codogno
Recensioni: 4/5

Peter Seewald è stato l'interlocutore preferito da Joseph Ratzinger, e quindi non è poi così strano che abbia potuto intervistare il papa emerito anche in questi ultimi anni, dopo che ha lasciato il ministero petrino. Questo libro parte con il racconto della sua rinuncia al papato, per proseguire nella buona traduzione di Chicca Galli come una sorta di biografia. Ci sono parti più noiose almeno per me, come quelle dell'infanzia, parti che probabilmente avrebbero richiesto un respiro un po' più ampio, come quelle sugli anni in cui è stato arcivescovo; ma in generale sono un interessante spaccato di una persona che i media hanno raffigurato in un certo modo negativo, ma ha una sua profondità ben lontana dai titoloni. Leggendo il testo, si comprende anche come mai il "teologo progressista" del Vaticano II è diventato il "cane da guardia retrivo" da capo del Sant'Uffizio e papa; in realtà la sua linea è sempre stata fondamentalmente la stessa, ed è l'apparenza che inganna. Una curiosità: le edizioni nelle altre lingue hanno in copertina il papa visto di fronte, mentre in quella italiana è raffigurato di schiena, ammesso che sia lui. Chissà come mai...

Leggi di più Leggi di meno
Vladis Valdameri
Recensioni: 5/5

Per chi ammira Joseph Ratzinger questo libro e' assolutamente consigliato perche' si possono fare, con il Papa, tante riflessioni sulla sua vita e sul nostro mondo. Da questa conversazione esce anche il carattere di Joseph.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Benedetto XVI si racconta in un libro confidenziale e con estrema sincerità risponde alle domande riguardanti la sua vita pubblica e privata. In uscita contemporanea mondiale.

«Benedetto XVI è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio.» - Papa Francesco

«Non ho mai percepito il potere come una posizione di forza, ma sempre come responsabilità, come un compito pesante e gravoso. Un compito che costringe ogni giorno a chiedersi: ne sono stato all’altezza?»

Il 19 aprile 2005 Joseph Ratzinger salì al soglio pontificio con il nome Benedetto XVI, succedendo a papa Giovanni Paolo II. Dopo un pontificato durato otto anni, l'11 febbraio 2013 si dimise dall'incarico divenendo il primo papa emerito della storia.

Peter Seewald in questo lungo dialogo intervista non solo il conosciuto e apprezzato teologo e il papa emerito, ma anche l’uomo. Le sue domande precise, ponderate e mirate puntano a svelare i pensieri più intimi e profondi di Ratzinger, raccontandone l’infanzia, la famiglia, gli studi, la carriera ecclesiastica, il pontificato.

Seewald non dimentica nessuna delle fasi più importanti della vita del papa emerito, permettendo al lettore di scoprire la modernità di un uomo che ha contribuito in modo fondamentale al cambiamento della Chiesa così come oggi la conosciamo. Lo ha fatto prima come teologo, ad esempio coprendo un ruolo importante durante il Concilio Vaticano II, poi come papa, diventando il primo pontefice a partecipare a una funzione religiosa protestante, nominando un protestante presidente della Pontificia accademia delle scienze, scegliendo un musulmano come insegnante alla Gregoriana. Si toccano però anche temi più spinosi, come il rapporto tra la Chiesa e il nazismo; i problemi della Chiesa cattolica a livello mondiale, partendo dalla generale perdita di fede del nostro tempo; gli scandali, le illazioni e i contrasti che Ratzinger affrontò come papa; le motivazioni e le conseguenze teologiche della scelta rivoluzionaria di lasciare la cattedra pontificia.

Attraverso le scelte personali e professionali, i timori e i problemi di fede, emerge la figura di un personaggio anticonformista che si è sempre dimostrato capace di “districare le cose complicate, vedere oltre la superficie”.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

1927, Marktl (Germania)

Dopo aver studiato filosofia e teologia nella Scuola superiore di filosofia e di teologia di Frisinga e nell’università di Monaco di Baviera. Consacrato sacerdote nel 1951, Joseph Ratzinger ha insegnato nelle più celebri università tedesche. È stato uno dei più giovani esperti presenti al Concilio Vaticano II. Nominato Arcivescovo di Monaco di Baviera nel 1977 da Paolo VI e responsabile della Congregazione per la Dottrina della Fede nel 1981da Giovanni Paolo II, è stato tra i principali collaboratori del pontefice polacco. Nel 2005 è stato eletto papa con il nome di Benedetto XVI. Nel 2013 ha annunciato l'abbandono del suo incarico.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche sono Libreria Editrice Vaticana,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore