L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro prosegue degnamente il ciclo iniziato con l'Ultimo elfo e l'Ultimo orco; rispetto a questi è più duro, anche per gli episodi che vengono narrati e la scrittura diventa più incisiva. La storia si sviluppa in modo avvincente e coinvolgente, i personaggi sono figure complesse e ben delineati.
Una scrittrice ampiamente sottovalutata. Una donna coraggiosa. Una voce fuori del coro. Da seguire assolutamente.
Assieme a L'ultimo elfo, è il libro più bello di tutta la saga. E' un libro senza capo né coda. L'humus sociale e l'evoluzione storica migrano dal libro precedente e continuano nel successivo. Da questo punto di vista non si regge da solo sulle sue gambe, eppure, eppure è una nuova storia, perché nuovi sono alcuni dei protagonisti e partecipiamo alle loro parabole. E costoro non sono eroi, uomini dalle grandi capacità guerriere, abili strateghi, bensì improbabili figli dell'uomo: bambini, nani, donne, stupidi (o presunti tali) che si fanno largo a fatica con la più grande delle qualità, il coraggio. E non il coraggio bellico, il coraggio di perseguire il bene. Emozione e commozione sono grandissime, fino alle lacrime tanto è il coinvolgimento che suscita. ( Tant'è che persino se la storia, comunque perfettamente comprensibile, non è autonoma in sé, ho finito per regalarne una copia ). Non sono solo le figure nobili a brillare, l'autrice non fa alcuno sconto, per contraltare pure i tiranni giocano crudelmente tutte le loro carte e azzannano con lucida ferocia e fredda follia. Emerge sopra a tutti il temutissimo Giudice Amministratore; egli brilla come giaietto nero. Credo di non aver mai trovato un'altra figura tanto intrisa di squallida malvagità quanto questo personaggio. E pensare che alla sua prima apparizione sembrava un buffo piccolo tiranno. Infine non mi trovo affatto d'accordo con l'intro che parla con afflato aulico-sentimentale di "storia di regine". I protagonisti sono di tutti i tipi, per età, razza e genere, anzi a mio avviso è proprio un bimbo il principale protagonista del romanzo. Saluti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore