Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultimi pensieri - Jules-Henri Poincaré - copertina
Ultimi pensieri - Jules-Henri Poincaré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Ultimi pensieri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ultimi pensieri - Jules-Henri Poincaré - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



La chiarezza espositiva, la forza dell'argomentazione e lo stile al tempo stesso appassionato e rigoroso rendono il libro affascinante ed estremamente attuale.

Apparso postumo, un anno dopo la morte di Poincaré, "Ultimi pensieri" raccoglie saggi, articoli e testi di conferenze risalenti all'ultimo decennio della sua vita, che compongono una sorta di testamento scientifico e intellettuale del grande studioso francese. Ai temi classici della sua riflessione critica (l'origine e il fondamento della geometria, la relazione tra matematica e logica, il primato dell'intuizione), si affiancano quelli legati alle nuove teorie fisiche (relatività e teoria dei quanti), che Poincaré affronta con straordinaria acutezza, da scienziato e da filosofo. Impreziosiscono la raccolta alcuni scritti etici di grande modernità, sul rapporto tra morale e scienza, e sulla libertà scientifica. La chiarezza espositiva, la forza dell'argomentazione e lo stile al tempo stesso appassionato e rigoroso rendono il libro affascinante ed estremamente attuale. Le sue pagine permettono di cogliere lo spirito scientifico del primo Novecento e di apprezzare l'influenza esercitata da Poincaré sul pensiero contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 marzo 2016
236 p., Brossura
9788822002648
Chiudi

Indice


Indice

Tra fisica ed etica di Vincenzo Barone

Nota editoriale

1. L’evoluzione delle leggi

2. Lo spazio e il tempo

3. Perché lo spazio ha tre dimensioni
- L’Analysis Situse il continuo - Il continuo e i tagli - Lo spazio e i sensi - Lo spazio e i movimenti - Lo spazio e la natura - L’Analysis Situse l’intuizione

4. La logica dell’infinito
- Che cosa deve essere una classificazione - I numeri cardinali - L’articolo di Russell - L’assioma di riducibilità - L’articolo di Zermelo - L’uso dell’infinito - Riepilogo

5. La matematica e la logica

6. L’ipotesi dei quanti
- Termodinamica e probabilità - La legge della radiazione - I quanti di energia - Discussione dell’ipotesi precedente -I quanti d’azione - La nuova teoria di Planck - Le idee di Sommerfeld - Conclusioni

7. I rapporti fra la materia e l’etere

8. La morale e la scienza

9. L’unione morale

APPENDICI

1. I fondamenti della geometria
- La lista degli assiomi - Indipendenza degli assiomi - La geometria non archimedea - La geometria non desarguesiana - La geometria non pascaliana - Lo Streckenübertrager - Geometrie diverse - Conclusioni

2. Cournot e i princìpi del calcolo infinitesimale

3. Il libero esame in materia scientifica

4. Il diavoletto di Arrhenius

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Henri Poincaré (1854-1912) fu tra i più grandi matematici del secolo scorso. La sua amplissima produzione scientifica (30 volumi) riflette la vastità dei suoi interessi: dall’analisi funzionale alla topologia, dalla fisica matematica alla meccanica celeste. Negli ultimi anni della sua vita si interessò anche di filosofia della scienza e epistemologia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore