Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli ultimi ragazzi del secolo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Luglio 1996. Un viaggio estivo in Croazia porta il protagonista, insieme a un amico, fino a Mostar e a Sarajevo, per toccare con mano i segni di una guerra non ancora finita. Attraversando con una Panda le montagne bosniache, Bertante racconta con pagine toccanti e di grande impatto narrativo le devastazioni e le paure del conflitto balcanico, una storia che ci riguarda più di quanto siamo stati ancora in grado di capire. Durante questo avventuroso percorso di formazione, il narratore si mette a nudo con coraggio, raccontando la sua generazione cresciuta negli anni Ottanta, un serpente che vediamo snodarsi attraverso le canzoni, i film, l’abbigliamento, l’esplosione della tv commerciale, Drive In e i paninari, la new wave e i centri sociali, fino alla mattanza delle droghe pesanti e alla tragedia dell’AIDS. Anni Ottanta che paiono trovare nella guerra in Iraq e in Mani pulite la loro conclusione per spegnersi nella prima metà del decennio successivo tra l’ascesa di Berlusconi e la fine della guerra nella ex Jugoslavia. Gli ultimi ragazzi del secolo è un romanzo crudo e potente dove la memoria di un adolescente randagio e ribelle si fonde con l’incauta, dolorosa presa di coscienza di un giovane uomo di fronte al dramma della Storia, al suo incedere feroce, struggente, radicalmente insensato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
9788809829619

Valutazioni e recensioni

PATRIZIA FEMORE
Recensioni: 4/5

E’ un romanzo di formazione avvincente e profondo. Gli ultimi ragazzi del secolo sono quelli che vivono il cambiamento culturale che attraversa l’Italia negli anni ‘80, quando l’euforia per l’economia in espansione spazza via i valori della solidarietà e dell’impegno sociale e politico. Tra loro c’è Alessandro che, bambino, riceve un’educazione gioiosa e un po’ hippy e che si trova, adolescente, ad affrontare la crisi della famiglia e della società. Nella “Milano da bere”, tra ragazzi falcidiati dalla droga, Alessandro riesce a trovare i propri punti di riferimento e a diventare un giovane consapevole e adulto. Il suo percorso verso la maturità trova compimento in un viaggio nei territori dei Balcani devastati dalla guerra, dove, abbandonati gli iniziali propositi vacanzieri, il giovane sceglie la responsabilità della conoscenza.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Alessandro Bertante si racconta in questo romanzo mescolando due soglie temporali, quella della sua adoloscenza nella Milano brulicante degli Anni Ottanta tra Joy Division, droga e mode paninare e l'esperienza casuale che trasforma una normale vacanza nel mare della Croazia in un viaggio rischiosissimo verso Sarajevo e Mostar distrutte dalla guerra e ancora serrate dal coprifuoco. I protagonisti, finiscono in modo un po' sprovveduto a rischiare la vita per toccare con mano, invitati da un ragazzo locale, cosa è davvero successo con quella guerra. Da questo viaggio torneranno inevitabilmente cambiati. Il libro è stato selezionato nella cinquina del Premio Campiello 2016, classificandosi poi all'ultimo posto nella scelta della Giuria dei 300 lettori. L'ho trovato un po' presuntuoso, come se l'atteggiamento del lettore, mio coetaneo, dicesse: i veri anni 80, sono così, come li racconto io. Mah.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore