L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo libro in quanto interessata alla narrazione di un viaggio nella Bosnia di metà anni '90... in realtà il viaggio è il pretesto per il protagonista di raccontare la sua infanzia, adolescenza e giovinezza nella Milano degli anni 70 e 80. L'ho apprezzato comunque visto che appartengo alla stessa generazione, molte dinamiche e trasformazioni le ho vissute anch'io. E' un'analisi sociologica più che un romanzo. Se vi interessa la guerra dei Balcani però scegliete qualche altro testo.
Contrariamente alle aspettative, il libro non dà affatto il senso di un'epoca, ricostruita con riferimenti di costume ripetitivi e meccanici nel continuo parallelismo con la realtà della Bosnia in guerra, tema che merita ben altre narrazioni! Stile cronachistico, privo di passione. Deludente.
Non è un romanzo sugli anni '80 (per quello c'è Tondelli): è un misto fra autobiografia, sfogo, autoesaltazione del Bertante da giovane, tutto preso a drogarsi, a bere pinte di birra, a fare il ribelle non si sa bene contro cosa, se non contro la sua totale irresolutezza alla vita. Sono gli anni '80 suoi, solo suoi, Bertante. Qualche sprazzo di bellezza e qualche guizzo, qua e là, si trova, il libro corre anche via, ma non va da nessuna parte, salvo approdare a una vaga libertà che sa di nichilismo, di anarchismo fine a se stesso. Non erano tutti sballati da manuale del perfetto conformista sballato, Bertante, negli anni '80. Non abbiamo passato tutti la giovinezza a farci le canne e a sfondarci di birra. Che poi il decennio sia stato un vuoto, luccisoso, e anche marcio galleggiare su un nulla infiocchettato dalle tv berlusconiane e dalla rai, da chiamare ugualmente in correo, non ci piove. L'idea di parlare della guerra di Bosnia era buona, ma viene sprecata quasi del tutto, a favore delle solite avventure beverecce, para-erotiche e alla smargiassata dell'uomo vissuto sprezzante di regole e pericolo a tutti i costi che il Bertante vuol incarnare. Ah, Bertante, a proposito, i Toto non erano tre ciccioni italoamericani: erano fior fiore di musicisti, che hanno suonato in mezza discografia mondiale fra gli '80 e i '90 (perfino in un disco di Ricky Gianco). Ma lei non lo poteva sapere, Bertante, perché ascoltava la cianfrusaglia molesta del punk, fra i cui esecutori non c'era un solo musicista degno di questo titolo. Manco a pagarlo oro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore