Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gli ultimi ragazzi del secolo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 2
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 3
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 4
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 5
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 6
Gli ultimi ragazzi del secolo - Alessandro Bertante - ebook - 7
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Luglio 1996. Un viaggio estivo in Croazia porta il protagonista, insieme a un amico, fino a Mostar e a Sarajevo, per toccare con mano i segni di una guerra non ancora finita. Attraversando con una Panda le montagne bosniache, Bertante racconta con pagine toccanti e di grande impatto narrativo le devastazioni e le paure del conflitto balcanico, una storia che ci riguarda più di quanto siamo stati ancora in grado di capire. Durante questo avventuroso percorso di formazione, il narratore si mette a nudo con coraggio, raccontando la sua generazione cresciuta negli anni Ottanta, un serpente che vediamo snodarsi attraverso le canzoni, i film, l’abbigliamento, l’esplosione della tv commerciale, Drive In e i paninari, la new wave e i centri sociali, fino alla mattanza delle droghe pesanti e alla tragedia dell’AIDS. Anni Ottanta che paiono trovare nella guerra in Iraq e in Mani pulite la loro conclusione per spegnersi nella prima metà del decennio successivo tra l’ascesa di Berlusconi e la fine della guerra nella ex Jugoslavia. Gli ultimi ragazzi del secolo è un romanzo crudo e potente dove la memoria di un adolescente randagio e ribelle si fonde con l’incauta, dolorosa presa di coscienza di un giovane uomo di fronte al dramma della Storia, al suo incedere feroce, struggente, radicalmente insensato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
9788809829619

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

Ho acquistato questo libro in quanto interessata alla narrazione di un viaggio nella Bosnia di metà anni '90... in realtà il viaggio è il pretesto per il protagonista di raccontare la sua infanzia, adolescenza e giovinezza nella Milano degli anni 70 e 80. L'ho apprezzato comunque visto che appartengo alla stessa generazione, molte dinamiche e trasformazioni le ho vissute anch'io. E' un'analisi sociologica più che un romanzo. Se vi interessa la guerra dei Balcani però scegliete qualche altro testo.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 1/5

Contrariamente alle aspettative, il libro non dà affatto il senso di un'epoca, ricostruita con riferimenti di costume ripetitivi e meccanici nel continuo parallelismo con la realtà della Bosnia in guerra, tema che merita ben altre narrazioni! Stile cronachistico, privo di passione. Deludente.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 1/5

Non è un romanzo sugli anni '80 (per quello c'è Tondelli): è un misto fra autobiografia, sfogo, autoesaltazione del Bertante da giovane, tutto preso a drogarsi, a bere pinte di birra, a fare il ribelle non si sa bene contro cosa, se non contro la sua totale irresolutezza alla vita. Sono gli anni '80 suoi, solo suoi, Bertante. Qualche sprazzo di bellezza e qualche guizzo, qua e là, si trova, il libro corre anche via, ma non va da nessuna parte, salvo approdare a una vaga libertà che sa di nichilismo, di anarchismo fine a se stesso. Non erano tutti sballati da manuale del perfetto conformista sballato, Bertante, negli anni '80. Non abbiamo passato tutti la giovinezza a farci le canne e a sfondarci di birra. Che poi il decennio sia stato un vuoto, luccisoso, e anche marcio galleggiare su un nulla infiocchettato dalle tv berlusconiane e dalla rai, da chiamare ugualmente in correo, non ci piove. L'idea di parlare della guerra di Bosnia era buona, ma viene sprecata quasi del tutto, a favore delle solite avventure beverecce, para-erotiche e alla smargiassata dell'uomo vissuto sprezzante di regole e pericolo a tutti i costi che il Bertante vuol incarnare. Ah, Bertante, a proposito, i Toto non erano tre ciccioni italoamericani: erano fior fiore di musicisti, che hanno suonato in mezza discografia mondiale fra gli '80 e i '90 (perfino in un disco di Ricky Gianco). Ma lei non lo poteva sapere, Bertante, perché ascoltava la cianfrusaglia molesta del punk, fra i cui esecutori non c'era un solo musicista degno di questo titolo. Manco a pagarlo oro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Bertante

1969, Alessandria

Scrittore e critico letterario, vive e lavora a Milano. Collabora con «La Repubblica», «Liberazione», «Satisfiction» e «Pulp», ed è condirettore artistico del festival letterario Officina Italia (assieme ad Antonio Scurati).  Nel 2000 ha pubblicato il romanzo Malavida (Leoncavallo Libri), nel 2003 ha curato per Piemme la raccolta di racconti 10 storie per la pace, nel 2005 è uscito il saggio Re Nudo (NDA Press), nel 2007 Contro il ’68 (Agenzia X). Con il romanzo Al diavul, edito da Marsilio nel 2008, ha vinto la 23° edizione del Premio letterario Chianti.Nel maggio 2009 è uscita, per le sue cure, la raccolta di racconti Voi non ci sarete (Agenzia X); il suo terzo romanzo si intitola Nina dei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore