Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
L' ultimo dei Weynfeldt
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' ultimo dei Weynfeldt - Martin Suter - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo dei Weynfeldt

Descrizione


Adrian Weynfeldt è l'ultimo rampollo di una ricca famiglia di industriali da cui ha ereditato beni, proprietà, quadri e mobili antichi, nonché il bellissimo appartamento in cui vive. Cinquantenne, scapolo e senza figli, collezionista ed esperto d'arte, ricco, elegante e prigioniero delle sue stesse buone maniere, Adrian conduce nel lusso una vita tranquilla e regolare, scandita da impegni lavorativi (lavora per una celebre casa d'aste internazionale, fornisce consulenze e stime su opere d'arte, e ha la fama di essere un grande esperto in materia) e momenti sociali, anche quelli all'insegna della ripetitività: il sabato sera incontra al ristorante gli amici "vecchi", della generazione dei suoi genitori, il giovedì a colazione l'altro gruppo di amici, i "giovani", nei confronti dei quali ha un atteggiamento paterno e protettivo. Amici della sua età non ne ha. Amici veri apparentemente neanche, visto che è circondato da persone che approfittano di lui in maniera abbastanza spudorata, facendosi finanziare progetti cinematografici, vernissage, viaggi in Polinesia. Una sera in un bar incontra la misteriosa Lorena, con la quale inizia una strana relazione: lei approfitta di lui e non solo economicamente, mentre Adrian non sa neanche il cognome di Lorena, né il suo numero di telefono né dove abiti e vive nell'attesa delle sue telefonate e dei loro incontri. Ma il vero protagonista del romanzo è un quadro di Félix Vallotton: "La Salamandre".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
18 marzo 2010
331 p., Brossura
9788838923517

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dem.chiara
Recensioni: 5/5

Un grande scrittore di gialli, scrittura piacevole e realistica

Leggi di più Leggi di meno
Raffa
Recensioni: 4/5

Un altro gradevolissimo libro di Suter che ripropone il solito stereotipo di protagonista, l'uomo non più giovane, scapolo, ricco (o che lo è stato), amante dell'arte, attento alle buone maniere e dai gusti raffinati. In questo caso si tratta del signor Weynfeldt, esperto in valutazione di opere di pittura per una casa di aste. Oltre alla sua professione Weynfeldt frequenta con meticolosa periodicità un gruppo di noiosi e anziani amici dei defunti genitori e per bilanciare invita al ristorante, con scadenze regolari, un'accolita di ragazzoni ormai vicini ai quaranta, nullafacenti, con velleità artistiche. In sostanza le relazioni personali del protagonista sono permeate da profonda ipocrisia che egli accetta di buon grado: sopporta con educazione il tedio della compagnia di anziani e paga per avere l'interessata amicizia dei più giovani. In questa situazione irrompe un incontro inatteso con una donna più giovane, ambigua e anch'essa molto sensibile al denaro. Nello stesso tempo, Weynfeldt, la cui ingenuità è talvolta disarmante, dovrà occuparsi della vendita di un quadro di valore che presenta risvolti imprevisti. Questi due elementi si intrecceranno e ci condurranno al finale. Il libro è ben costruito e la narrazione di Suter scorre piacevole e sicura, arricchita da interessanti valutazioni artistiche e di design. Poco convincente invece risulta il lieto fine al quale lo scrittore svizzero pare proprio non poter rinunciare, come anche in altri suoi romanzi.

Leggi di più Leggi di meno
Kiris
Recensioni: 2/5

Stracolmo di elementi extradiegetici, che non servono a nulla nell'economia del libro. Tolti quelli, la trama è di una banalità sconcertante. L'ho letto in obliquo per far piacere a un amico (già redarguito) che me lo aveva consigliato calorosamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Suter

1948, Zurigo

Oggi Martin Suter vive fra Ibiza e il Guatemala assieme a sua moglie, Margrith Nay Suter, e un figlio adottivo.Ha lavorato a lungo in pubblicità, come direttore creativo della celebre agenzia GGK, e  presidente dell'Art Director Club della Svizzera. Parallelamente alla carriera nell'advertising, Suter ha sempre scritto. È stato autore di numerosi réportages per il giornale GEO e autore televisivo e cinematografico.Dal 1991 scrive a tempo pieno.Nel 1997 ha vinto il premio d'onore del Cantone di Zurigo e nel 1998 il "Prix du premier roman étranger" in Francia. Dal libro L'amico perfetto è stato tratto un film (Un ami parfait).Fra i suoi romanzi pubblicati in Italia (da Feltrinelli e Sellerio): Com'è piccolo il mondo, Il lato oscuro della luna, L'amico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore