Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
L' ultimo inquisitore di Milos Forman - DVD
L' ultimo inquisitore di Milos Forman - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
L' ultimo inquisitore
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ultimo inquisitore di Milos Forman - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Verso la fine del Settecento le idee illuministe dilagano anche se l'Europa è stretta nella morsa della Santa Inquisizione. Francisco Goya, pittore di corte sotto il regno dei Borboni, non perde occasione di ritrarre nei propri dipinti le sofferenze dei condannati e la ferocia dei tribunali. La Chiesa, per ritorsione, mette sotto processo Ines, la sua musa ispiratrice, accusandola di giudaismo e di eresia. Durante la sua prigionia, Ines incontrerà il monaco Lorenzo, astuto ed enigmatico membro della Santa Inquisizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Goya's Ghosts
Stati Uniti; Spagna
2006
DVD
5051891085978

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2013
Videodelta
106 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Widescreen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marisa
Recensioni: 5/5

Film affascinante che tratta la storia del celebre pittore Francisco Goya. Dolore, superstizione, sofferenza sono le basi per definire questo oscuro personaggio e il periodo storico che ha vissuto. Ottima trasposizione cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Ottimo film

Leggi di più Leggi di meno
VINCENZO  CORRUPATO
Recensioni: 5/5

Il film è bellissimo.Il regista ci vuole dimostrare le nefantezze che può commettere la Chiesa Cattolica quando uno dei suoi chierici, il frate Lorenzo(un sadico sessuale)usa il potere secolare dello Stato per soddisfare le sue voglie sessuali.Per fortuna oggi la Chiesa Cattolica, dopo il Concilio Vaticano II, ha capito bene che non deve usare il potere temporale per governare, applicando concretamente le parole di Gesù "il Mio Regno non fa parte di questo Mondo". La morale del film è questa: anche quando uno dei membri della Chiesa sbaglia,la Divina Provvidenza sa intervenire per fare Giustizia, e sa ricavare il Bene anche dal Male. Difatti, Dio usa l'invasione delle truppe Napoleoniche francesi (che tanta violenza ha portato al popolo spagnolo) per liberare dalle prigioni dell'inquisizione spagnola, una povera sventurata; dopo che NESSUNO aveva mosso un dito per liberarla. La canzone finale del film, cantata dai bambini (la voce dell'innocenza), lo conferma e ribadisce. Dopotutto, la Chiesa Cattolica ha sempre insegnato, da secoli, che Dio a volte permette il male, per averne in seguito un Bene più Grande !.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Milos Forman

1932, Cáslav

"Nome d'arte di Jan Tomás F., Regista statunitense di origine ceca. Studia regia alla scuola di cinema di Praga, lavorando poi come presentatore in televisione e come sceneggiatore e aiuto-regista nel cinema; dal 1957 al 1961 partecipa a Laterna magika (Lanterna magica), collettivo di registi e sceneggiatori interessato all’allestimento di spettacoli che combinano teatro e cinema, rifacendosi all’esperienza delle avanguardie europee tra le due guerre mondiali. Negli anni che preparano la breve ma intensa «primavera di Praga» maturano rapidamente le condizioni per il suo esordio alla regia, che avviene con Konkurs (1963), largamente influenzato dai principi del «cinema verità», come anche i successivi L’asso di picche (1964) e Gli amori di una bionda (1965). Nel generale processo di svecchiamento...

Natalie Portman

1981, Gerusalemme

Nome d'arte di Natalie Hershlag, attrice statunitense di origini israeliane. Scoperta giovanissima da un agente alla ricerca di una modella bambina, debutta sul grande schermo all’età di tredici anni con il ruolo di Mathilda, la ragazzina scampata alla strage che ha sterminato la sua famiglia e che viene protetta da un solitario assassino in Léon (1994) di L. Besson. Dopo alcune apparizioni marginali in Heat - La sfida (1995) di M. Mann, Tutti dicono I love you (1996) di W. Allen e Mars Attacks! (1996) di T. Burton, raggiunge fama mondiale interpretando Amidala, la giovane e dolce regina di Naboo nella saga Guerre stellari (Star Wars - Episodio I: La minaccia fantasma, 1999, Star Wars - Episodio II: L’attacco dei cloni, 2002, e Star Wars - Episodio III: La vendetta dei Sith, 2005, tutti di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore