Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'umanità al bivio. Il pianeta a rischio e l'avvenire dell'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
16 gennaio 2007
224 p., Brossura
9788886973830

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

diego
Recensioni: 5/5

"....Si tratta di una messa a punto del pensiero di Cortesi,che non deflette dalla denuncia del carattere sistemico del precipizio ambientale odierno,nè pensa ingenuamente che esso sia contenibile e gestibile entro le coordinate di una governance continuista,implicando,al contrario,le rimessa in campo e l'attualizzazione di un'istanza trasformativa radicale.Forse risibile alle orecchie di chi si è riconciliato e comodamente installato nel cuore di questa modernità,ma non nelle coscienze di quanti percepiscono il carattere ultimativo e finale dei segnali più recenti della natura e la scelleratezza delle scelte autistiche dei gruppi dominanti,avvertendo l'urgenza della ribellione alla marxiana "comune rovina delle classi in lotta".Sono i frutti,avverte Cortesi,di una rottura del patto con la natura entro il quale si è svolta tutta la storia umana, della potenza terribile di una prassi sregolata che ha come riferimento il profitto e la crescita,l'avere e non l'essere....E' contro questo esito nichilista che occorre mobilitare l'altra parte dell'umanità.Ed è qui che l'etica della responsabilità di Max Weber deve cedere il passo al principio di responsabilità di Hans Jonas.Perchè come dice Cortesi L'UOMO CHE SI SALVA NON è LO YESMAN DEL SISTEMA,MA UN'APOCALITTICO CONSAPEVOLE E QUINDI UN RIBELLE". da "Il Manifesto"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore