Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Umberto Galvan. L'uomo con il metro in tasca
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Durante i trentatré interminabili giorni trascorsi da mio marito in sala di rianimazione, un uragano di dolore è entrato nella vita mia e di mia figlia Sabrina, spazzando via sogni e certezze e lasciando un’angoscia straziante che non si placa anzi si amplifica. All’inizio, quando Umberto era ricoverato nel reparto Pneumologia-Covid per cinque giorni (e io e Sabrina chiuse in casa perché positive al Covid-19), il telefonino univa le nostre tre anime e veicolava le nostre voci, era quel filo magico che correva lungo i tre lati del triangolo. Con l’entrata in rianimazione e la conseguente rimozione del cellulare, il dialogo verbale a tre si restrinse a due, anche se la connessione spirituale era ancora triplice, se possibile intensificata. Un sincero grazie a tutti coloro, in primis a Luisa (sorella e medico cui sono debitrice di importanti consigli), poi a Silvana, Mina, Silvia, Monica che con sincera afflizione ci hanno quotidianamente sostenuto con incoraggiamento e consolazione. Ringraziamento che si estende a tanti amici e conoscenti che in vari modi hanno dimostrato autentica com-passione, quel nobile sentimento (dal latino “cum patior” “soffrire con qualcuno”) che al giorno d’oggi è quanto mai auspicabile e necessario. Questo drammatico e inaspettato evento ha radicalmente cambiato le nostre vite nel rispetto dei diversi ruoli coniugale-filiale, non tanto nei riti della quotidianità, quanto nell’approccio alla Vita, nella ri-scoperta dei valori e degli obiettivi primari da assegnare all’esistenza, all’esistenza che da un momento all’altro può essere recisa. E soltanto quando un nostro caro viene a mancare, realizziamo quanto egli sia stato importante per noi, sopraffatti dai rimpianti e dai rimorsi di non averlo apprezzato e assistito abbastanza quando era vivo. [..]». (Gabriella Bertizzolo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 ottobre 2022
152 p., ill. , Brossura
9788874148912
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore