Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Umbilicus italiae - Lucio Caddeu - copertina
Umbilicus italiae - Lucio Caddeu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Umbilicus italiae
Attualmente non disponibile
12,00 €
12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Umbilicus italiae - Lucio Caddeu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
120 p., ill. , Rilegato
9788864280103

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefania Amorosi
Recensioni: 5/5

Questa è la leggenda del lago di Cotilia (oggi lago di Paterno) e della sua fiorente città. A Lucio Caddeu - fotografo e scrittore, sardo di nascita ma sabino d'adozione - il merito di aver riscoperto, attraverso un paziente lavoro di ricerca e di studio durato vari anni, questo interessante retaggio del passato, che suscita comunque ancora oggi interrogativi e cela affascinanti ipotesi. Paterno, inferno e paradiso Paterno infatti è un piccolissimo borgo, situato nel comune di Castel Sant'Angelo (RI), ma possiamo dire che sia stato attraversato, in varie epoche e in vario modo, dalla Storia... e anche dalla leggenda.Si è servito dei racconti degli anziani, ma soprattutto dei tanti libri e documenti rintracciati presso la Biblioteca Paroniana di Rieti". Umbilicus Italiae ripercorre dunque la secolare storia di quella zona del reatino che si estende da Cittaducale ad Antrodoco, e lo fa mescolando testimonianze storiche e racconti tramandati oralmente, in un incastro di fatti accertati e aneddoti conditi di tradizioni popolari (come il drago che avrebbe infestato in passato il lago di Paterno o la presenza di esseri anfibi, sirene e tritoni), che rende la sua lettura particolarmente interessante e piacevole. Sicuramente da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore