L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli X-Men nasceranno anche in Italia. I mutanti italiani, una trama semplice, scontata, vista e rivista nei fumetti e poi nei film. Per la semplicità della trama adatta a farne un serie televisiva, ma nel complesso non mi ha entusiasmato, mi ha ricordato anche Hunger Games, il tutto è un miscuglio di storie già scritte, romanzo privo di originalità.
Voglio dire subito che Under mi è piaciuto molto. Dittatura, violenza, sofferenze, amori, sono gli ingredienti principali e riescono a catturarti in un crescendo di avvenimenti. La serie web, uscita insieme al libro, è un prodotto ben fatto, ma il libro è molto più avvincente. A mio avviso la grandiosità di Under è nelle descrizioni così dettagliate e realistiche dei luoghi e dei personaggi che hanno avuto la forza di coinvolgermi totalmente. Consiglio la lettura e spero di poter leggere il seguito.
Ho comprato questo libro per fare un regalo di compleanno a sorpresa ad una cara amica a cui piacciono i distopici young adult e ne ho approfittato per leggerlo anche io! Di solito sono prevenuta nei confronti degli scrittori italiani (soprattutto gli emergenti) perché fin'ora ho trovato davvero poche eccellenze, soprattutto per quanto riguarda questi generi letterari che magari non ambiscono a vincere il Premio Strega; invece sono rimasta piacevolmente colpita dal libro. Unica cosa, mi è sembrato davvero molto simile alla più famosa saga di Hunger Games, che pure mi è piaciuta molto, ma forse sono io che conosco poco il genere e in realtà i libri di questo tipo si assomigliano un po' tutti! Mi è stato consigliato questo titolo da una ragazza su una pagina Facebook, assieme ad altri mille titoli di libri dello stesso genere, ma ho deciso di puntare su questo perché le poche recensioni che ho trovato erano tutte molto buone e poi secondo me è giusto investire sui giovani italiani, soprattutto se sono dotati di talento, quindi faccio i miei complimenti alla giovane autrice e se ci sarà un seguito lo leggerò sicuramente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore