L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film originale che, con qualche accorgimento in più ed un finale meno scontato, avrebbe potuto diventare un autentico capolavoro. Da vedere.
Film completamente girato in screencasting, Unfriended va alla radice di questo stile nato online (su YouTube), per una pellicola Horror dal concept lineare e asciutto. Tutto girato in tempo reale (la durata della storia è la medesima del film) Unfriended si svolge lungo un'unica lunga conversazione Skype tra 4 amici, traducendo nel linguaggio delle schermate dei pc gli usuali strumenti del racconto audiovisivo a beneficio delle convenzioni dell'horror. I flashback diventano video postati e condivisi da vedere in playback; le presenze diventano utenti anonimi che compaiono e scompaiono. Le confidenze tra personaggi diventano conversazioni private etc. tutto con il beneficio di una costante inquadratura per ogni personaggio. Dal punto di vista di chi guarda il film si tratta di un lungo esperimento (riuscito) di montaggio interno. Dentro questa cornice si svolge un dramma spezzettato in 5 camere diverse; il lento agonizzare di un pugno di vittime che in realtà sono state carnefici a loro tempo e che ora lo sconteranno. Paradossalmente, nonostante il moltiplicarsi di immagini una a fianco all'altra, Unfriended è un film di parola, in cui l'orrore e la tensione passano principalmente per i dialoghi e solo occasionalmente per il video principale, quello attorno al quale si snoda tutto il flashback. Lo svolgimento narrativo a differenza della sua messa in scena, non ha particolari ambizioni, si accontenta di rinnovare la tradizione horror/slasher, di far scontare a dei ragazzi le loro colpe nella maniera più efferata. I crimini di popolarità, gli eccessi di sesso, alcol e droghe leggere, chiamano la morte per ribadire la potenza di un fato più grande (che ha forme paranormali) e per perpetuare la loro condizione di prigionieri in una società che condanna tutto ciò che desiderano di più, che intende reprimere le pulsioni più naturali. Prodotto soddisfacente e a parer mio da tenere in teca!
Film originale e godevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore