L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se non siete amanti del cambiamento, quest'album non fa per voi. A differenza del pop-rock a cui Nek ci ha abituati in passato, in questo cd è predominante lo stile pop-elettronico. Esso è un fattore innovativo da me molto apprezzato. Il tema dell'amore fa da filo conduttore in tutte le canzoni. Una "chicca" tra le tracce è per me "Freud", cantata in duetto con il mitico JAx. Sono bellissime le ballad "Differente" e soprattutto " In braccio". Reputo quest'ultima canzone in particolare, musicalmente parlando, la più bella dell'intero album. Il suo testo, inoltre, è molto profondo. Consiglio il cd a chi ama gli artisti che si evolvono, mai uguali a se stessi.
"Unici" è la logica prosecuzione del precedente disco di Nek: l'elettronica, che in "Prima di parlare" rappresentava giusto un condimento, in questo nuovo album è l'ingrediente principale, quello che caratterizza quasi tutte le undici canzoni. Avete presente quando incontrate un amico che non vedevate da tempo e lo trovate cambiato, diverso? Ecco, con il Nek di "Unici" accade proprio questo: il cantautore e musicista stinghiano di ieri sembra aver lasciato il posto a un cantautore che dice di cercare di essere al passo con i tempi, di essere affascinato dai suoni moderni, di voler capire quanto la sua voce può stare sull'elettronica e di provare ad evolvere senza tradire le sue radici e le sue passioni. La tropical house di "Unici" è uno degli episodi in cui l'impronta elettronica risulta più marcata, insieme a "Futuro 2.0" e "Questo so di me". Uno di questi giorni" è più vicino al pop-rock di "Fatti avanti amore", "Quando era ora" è più fedele alle radici di Nek. Un Nek 2.0 perfetto!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore