MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
L'unico e la sua proprietà. Testo tedesco a fronte
55,25 €
-15%
65,00 €
+550
punti Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 34,00 €
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'unico e la sua proprietà. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
55,25 €
-15%
65,00 €
55,25 €
65,00 €
-15%
Disp. immediata
La nuova traduzione del capolavoro di Max Stirner (1806-1856) ha la pretesa di essere una "bella fedele", contro le "belle infedeli" che l'hanno preceduta. Ancora oggi l'anarchico Stirner, pensatore controcorrente della sinistra hegeliana, è considerato da molti un matto e ancora oggi molti altri fanno iniziare da lui una nuova epoca dell'umanità, appunto perché era un anarchico. Stirner in realtà fu un uomo silenzioso, nobile, che nessun potere e nessuna parola sarebbero riusciti a corrompere, un uomo così unico che non trovò un posto nel mondo, e di conseguenza visse in povertà. L'obiettivo della sua opera fu quello di difendere l'unicità di ogni individuo, soprattutto dei diseredati, dei misconosciuti, dei calpestati in primo luogo ad opera dello Stato, della legge, delle religioni, dei sistemi etici e di tutte le istituzioni sorte con fini positivi, ma che fin troppo spesso, già solo per l'imperfezione umana (ma per Stirner di per se stesse, sempre), deragliano e richiedono continuamente interventi correttivi. Nella sua forma paradossale ed eccessiva, spesso urtante e urticante, espressione della sua indignazione e ribellione morale, "L'unico" difende un'esigenza umana fondamentale, che viene fin troppo spesso negata o elusa dai fanatismi, dai veri egoismi, che si abbeverano e si ubriacano di devastanti astrattezze.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
In commercio dal:
12 giugno 2018
Pagine:
992 p., Rilegato
EAN:
9788845297076