MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Universal design for learning in pratica. Strategie efficaci per l'apprendimento inclusivo
16,58 €
-15%
19,50 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Universal design for learning in pratica. Strategie efficaci per l'apprendimento inclusivo
Disponibilità immediata
16,58 €
-15%
19,50 €
16,58 €
19,50 €
-15%
Disp. immediata
Dedicato a insegnanti, educatori e dirigenti della scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado, Universal Design for Learning in pratica è un’utile guida per applicare i principi dell’Universal Design for Learning a scuola, in una varietà di aree disciplinari e contesti e con studenti diversi.
Il volume propone:
un ampio ventaglio di tematiche UDL che includono la didattica delle discipline (dalla lettoscrittura alle STEM), Tecnologie Assistive ecc;
strumenti testati sul campo e ricerche già messe in atto più volte;
strategie pratiche, economiche, veloci e facili da attuare;
procedure per sviluppare pratiche di co-teaching e per coinvolgere le famiglie.
Questa guida pratica dimostra come senza sforzo l’UDL aiuti a formare negli studenti la flessibilità necessaria per consolidare i loro punti di forza e soddisfare i loro bisogni educativi.
Universal Design for Learning
Lo Universal Design for Learning rappresenta uno degli approcci più promettenti, per l’ampiezza e, contemporaneamente, la capillarità degli interventi che promuove. La sua implementazione si realizza attraverso azioni sistemiche ed ecologiche, che coinvolgono molteplici livelli e attori, e che sono guidate da chiari principi e obiettivi. Lo UDL è progettare e attuare il curricolo e l’insegnamento in modo da soddisfare i bisogni di tutti i discenti dando loro la possibilità di scegliere cosa imparare, perché imparare e con chi condividere ciò che imparano. Gli elementi chiave sono la scelta e la voce degli studenti. Gli insegnanti devono fornire obiettivi chiari e poi collaborare con gli studenti per selezionare modi di apprendere, coinvolgersi e dimostrare la padronanza di quegli obiettivi che siano congruenti con il particolare profilo di apprendimento di ciascun discente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
In commercio dal:
13 maggio 2021
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
312 p., Brossura
EAN:
9788859021360