Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Università 3.0. Quattro anni vissuti pericolosamente - Redazione ROARS - ebook
Università 3.0. Quattro anni vissuti pericolosamente - Redazione ROARS - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Università 3.0. Quattro anni vissuti pericolosamente
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Università 3.0. Quattro anni vissuti pericolosamente - Redazione ROARS - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Lo scopo principale di questo libro è prendere in esame le vicissitudini dell’università e della ricerca italiane, in particolare dopo la riforma Gelmini del 2010, con una prospettiva diversa da quella usualmente adottata dai media e dal dibattito politico. Per banale che sia, vale la pena di precisare che il libro non pretende di rappresentare una sintesi esauriente della storia dell’università e della ricerca italiane: per ragioni di spazio e di competenze abbiamo omesso alcuni temi importanti, come ad esempio quello della governance interna degli atenei, e trattato piuttosto rapidamente alcuni altri, quale la spinosa questione dei ranking degli atenei.Il libro raccoglie alcuni contributi apparsi su ROARS, organizzati secondo una ripartizione tematica piuttosto che cronologica. Tutti gli articoli sono stati scelti tra i contributi firmati dalla redazione nel suo complesso o dai suoi singoli membri, con l’eccezione di Pietro De Nicolao (cap. 2, §4), e di Federica Laudisa (cap. 7, §1-2). Alcuni articoli sono stati pubblicati originariamente in altre sedi, e solo in seguito ripubblicati (talvolta con modifiche) su ROARS.Nel riadattare molti articoli al formato cartaceo abbiamo dovuto rinunciare ad alcuni grafici e a molti collegamenti ipertestuali che il lettore più curioso potrebbe trovare interessanti: abbiamo perciò corredato ogni articolo di un QR-Code, ovvero un codice a barre bidimensionale leggibile da qualsiasi smartphone dotato di un’apposita applicazione (scaricabile gratuitamente): il codice contiene l’indirizzo al quale potete trovare l’articolo così come pubblicato originalmente su ROARS. A guisa d’esempio: la fig. 1.1 rimanda alla homepage di ROARS; la fig. 1.2 rimanda alla pagina “Redazione”, che contiene qualche cenno biografico sui redattori.ROARS è un blog nato alla fine del 2011 per costruire uno spazio pubblico di analisi e discussione informata sulle politiche dell’università e della ricerca in Italia. ROARS è l’acronimo di Return On Academic ReSearch che allude a un indice utilizzato per valutare la redditività dell’investimento di un’impresa, ossia il ROI - Return On Investment. Un’allusione volutamente paradossale: fin dalla sua origine ROARS ha messo in discussione la visione divenuta prevalente in Italia per cui università e ricerca debbano essere analizzate e valutate come se fossero imprese che producono beni di consumo, in tal modo contestando l’idea che l’università debba essere pagata autonomamente da chi la frequenta, come un qualsiasi cinema o ristorante.La redazione di ROARS è composta da 13 membri, a vario titolo appartenenti al mondo accademico e scientifico, e ha una composizione eterogenea dal punto di vista anagrafico, geografico e disciplinare. In questi anni ROARS ha pubblicato poco meno di 2.000 articoli, firmati da circa 200 autori, ed ha raccolto quasi 30.000 commenti, alcuni dei quali sono veri e propri articoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
236 p.
9788872858103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore