Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia - George V. Coyne,Michael Heller - copertina
Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia - George V. Coyne,Michael Heller - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia
Disponibilità in 2 settimane
35,35 €
-15% 41,59 €
35,35 € 41,59 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Perché il mondo è comprensibile? In questo libro si esplorano le radici profonde del mistero della razionalità del mondo, un'indagine cominciata duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviò l'impresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rigettando le futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure fìlosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalità gettò le basi del metodo scientifico moderno, inaugurato da Galileo. Quando consideriamo i risultati più recenti dell'indagine sulla razionalità del mondo - dalla relatività, alla meccanica quantistica, alla grande unificazione delle leggi fisiche - viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Principio fondamentale del pensiero razionale è che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fìntanto che a tutte non sia stata data una risposta.

Dettagli

9 luglio 2009
152 p., Brossura
9788847013711
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore