Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uomini senza patria (1982-1983) - Luigi Giussani - copertina
Uomini senza patria (1982-1983) - Luigi Giussani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Uomini senza patria (1982-1983)
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Uomini senza patria (1982-1983) - Luigi Giussani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro riproduce assemblee, lezioni e dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione, tenuti nei periodici incontri chiamati "équipes" a partire dalla metà degli anni Settanta (questo volume, il terzo della serie, riguarda gli anni 1982-1983). In essi accade una svolta capitale per il movimento di Comunione e Liberazione, che rappresenta un vero e proprio ritorno all'origine. La pubblicazione e la diffusione nelle università italiane di una sorta di manifesto, "Cristo, compagnia di Dio all'uomo" segnò l'esplicitarsi nelle comunità di universitari di una rinnovata coscienza dell'origine ultima dell'esperienza del movimento: il fatto stesso di Cristo in tutta la sua intensità e densità storica. Finché ci si riferisce a Cristo come fatto del passato e si professano ideali o insegnamenti cristiani, si può avere patria, essere accettati dalla società. Non hanno patria invece coloro che riconoscono che Cristo è una presenza reale, che tocca la loro vita e pretende di determinarla in ogni aspetto, affinchè attraverso di essa possa incidere sulla vita della società. In un contesto sociale che pare profondamente mutato, si ripropone intatta la sfida di una Presenza che cambia l'esistenza e la storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
16 luglio 2008
406 p., Brossura
9788817023580

Conosci l'autore

Luigi Giussani

1922, Desio, Lombardia

Luigi Giussani, fondatore, negli anni Cinquanta, del movimento di Comunione e Liberazione, insegna alla Facoltà teologica di Venegono, dove ha compiuto i suoi studi. Negli anni Cinquanta lascia l'insegnamento in seminario a favore di quello nelle scuole superiori. dal 1964 al 1990 insegna Introduzione alla Teologia all'Università Cattolica di Milano. Tra le sue opere principali ricordiamo: Alla ricerca del volto umano (1995), Il senso religioso (1997), Perché la chiesa (2003), Il rischio educativo (2005), Dall'utopia alla presenza. 1975-1978  (2006), Il cammino al vero è un'esperienza (2006), Si può vivere così? (2007), Uomini senza partia. 1982-1983, Qui e ora. 1984-1985 (2009), L'io nasce in un incontro. 1986-1987 (2010), All'origine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore